• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Politica

A Genova scintille a distanza fra autotrasportatori e Filt Cgil

Il sindacato tira il freno sull’auspicio-proposta di Tagnochetti (Trasportounito) di porti aperti h24

di Redazione Supply Chain Italy
23 Settembre 2024
Stampa

Due righe di un’intervista multipla in salsa pre-elettorale sono bastate a riaccendere la miccia delle tensioni che covano da tempo nel porto di Genova (e in generale nella maggior parte dei porti italiani) intorno all’organizzazione dei servizi logistici, in primis camionistici, alla merce in transito sulle banchine.

Nel mirino della Filt Cgl, infatti, è finito il passaggio di una sintetica raccolta, da parte de Il Secolo Xix, dei desiderata di alcuni esponenti delle categorie datoriali in vista delle prossime regionali, in particolare la frase in cui Giuseppe Tagnocchetti, coordinatore della sigla dell’autotrasporto Trasportounito, sottolineava che la portualità ligure per garantire efficienza logistica “deve utilizzare forze lavoro e servizi ai camion 24 ore su 24”.

“Come già fatto in passato, anche la Filt Cgil ribadisce come tematiche sul lavoro così delicate, che coinvolgono intere categorie di lavoratori, ne stravolgono ritmi e incrementano i rischi, richiedano un attento e serio tavolo di confronto con le Organizzazioni Sindacali e non dichiarazioni unilaterali che lasciano il tempo che trovano. Il lavoro degli autisti merita una più ampia ed accurata valutazione che si deve affrontare seriamente a partire dalle condizioni di lavoro, della retribuzione, dei diritti e della sicurezza” ha però rimbeccato la sigla dei lavoratori del settore trasporti della Cgil.

“Ecco perché la Filt ritiene queste proposte sostanzialmente inefficaci alla soluzione delle criticità settoriali nonché peggiorative delle condizioni di salute e sicurezza del personale viaggiante, destrutturanti delle garanzie e delle tutele dei lavoratori stabilite dal Contratto Nazionale di Lavoro, dalle leggi nazionali e dal regolamento Ue. La Filt Cgil settore Trasporto Merci fa della contrattazione un valore ed è disponibile a trattare quando i diritti dei lavoratori sono rispettati e quando attraverso il confronto è possibile migliorare le condizioni di operatività del personale e l’economia del settore. Non soddisfano i requisiti gli intenti e le dichiarazioni che non tengono in considerazione questi elementi”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dal 1 giugno in arrivo rialzi sui costi del trasporto container dal Far East al Mediterraneo
Msc e Hapag Lloyd introdurranno dal prossimo mese nuove tariffe superiori ai 3.000 dollari
  • container
  • Drewry
  • noli container
  • Xeneta
2
Logistica
21 Maggio 2025
Gli end user guidano l’assorbimento di spazi logistici nel primo trimestre 2025
Savills registra nel periodo un rallentamento del take up e una lieve crescita dello sfitto in alcuni mercati secondari
  • Savills Q1 2025
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Logista Pharma si insedia nel Giovi Logistics Park
La società è il quarto inquilino del polo di Garbe situato a Silvano Pietra, in provincia di Pavia
  • Garbe Industrial Real Estate Italy
  • Giovi Logistics Park
  • Rhenus
  • Staci Italia e Id Logistics
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Il Dl Infrastrutture divide l’autotrasporto
Reazioni antitetiche agli interventi del Governo su tempi di pagamento e indennizzi per le attese al carico/scarico
  • Conftrasporto
  • Fai
  • Trasportounito
3
Politica
20 Maggio 2025
Gian Luca Fossati nuovo responsabile logistica e industria di World Capital Group
Con questo ingresso strategico la società di consulenza immobiliare, specializzata esclusivamente nel Commercial Real Estate, rafforza la visione di lungo…
  • Andrea Faini amministratore delegato
  • Gian Luca Fossati
  • responsabile Logistica e Industria
  • Wcg
1
Logistica
20 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version