Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Bahnoperator lancia un treno ‘veloce’ Xi’an – Milano

Al via verso la metà di ottobre un collegamento che raggiungerà Melzo via Małaszewicze in “18-20 giorni”

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
24 Settembre 2024
Stampa
Bahnoperator

Bahnoperator, specialista dei treni merci tra Asia ed Europa che sta mettendo radici in Italia, sta preparando l’avvio di un servizio ferroviario diretto dalla Cina verso la Penisola.

Il collegamento – spiega a SUPPLY CHAIN ITALY Maurizio Rinaldi, area manager dell’operatore ferroviario tedesco, in procinto di assumere l’incarico di amministratore unico della filiale italiana – servirà in particolare la tratta Xi’an – Milano, con arrivo al Rail Hub di Melzo. Il primo servizio, in partenza verso la metà di ottobre, trasporterà 42 container, con un transit time stimato di “18-20 giorni”.
“Una serie di concomitanze che si sono verificate nei mesi scorsi, come i lavori di ammodernamento alla rete ferroviaria in Kazakistan, al passo del Tarvisio e in Germania, hanno generato una serie di ritardi e creato timori nella clientela, che ha quindi espresso la richiesta di avere un collegamento veloce”. Il nuovo servizio di Bahnoperator, spiega ancora Rinaldi, consisterà in un treno blocco diretto, che raggiungerà l’Italia via lo scalo polacco di Małaszewicze – un percorso che di solito richiede 14 giorni di viaggio – dove i carri saranno trasbordati per essere ricomposti in un convoglio pure gestito dall’azienda, che sulla tratta con Milano offre solitamente da 3 a 5 connessioni a settimana. In questo modo l’operazione richiederà un massimo di 48 ore, cui si aggiungeranno altri due giorni di viaggio per raggiungere Melzo.

“La clientela è rappresentata da spedizionieri, che acquistano spazio ad esempio per clienti che importano parti di ricambio per auto o capi appesi” prosegue Rinaldi, la cui ambizione è quella di riuscire ad attivare sulla tratta a regime “almeno un treno a settimana, dopo il primo”.

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Msc Diletta Lomé
Salgono i timori per una crisi da eccesso di capacità container
Secondo Linerlytica, gli ordini di nuove navi hanno toccato il record di 10 milioni di Teu
  • container
  • Linerlytica
  • overcapacity
  • stiva container
2
Trasporti
19 Agosto 2025
Neill & Brown trailer
Sogedim alleata con la britannica Neill & Brown anche nell’intermodale
Le due società hanno sviluppato un trasporto che comprende tratte su treno dal porto di Zeebrugge
  • intermodale
  • Neill & Brown
  • Sogedim
1
Trasporti
19 Agosto 2025
Xinhua Headlines: Xinjiang aims to soar high as BRI aviation hub
Supply chain europee esposte al rischio di violazione dei diritti umani sui collegamenti aerei con la Cina
Uyghur Human Rights Project lancia un allarme sul boom di servizi con origine a Urumqi
  • Cina - Europa
  • Uiguri
  • Urumqi
2
Trasporti
18 Agosto 2025
Vernazza Quiliano polo
Passo avanti per il polo logistico di Vernazza Autogru a Quiliano
Il complesso sarà dedicato alla movimentazione di carichi eccezionali
  • Autogru
  • Tirreno Power
  • Vernazza
1
Logistica
18 Agosto 2025
La Spezia Container Terminal (Contship Italia) (3)
Frontloading esaurito, in arrivo nuovi cali dei noli container
Xeneta esclude un nuovo ricorso alle spedizioni anticipate nonostante la proroga della tregua Cina - Usa sui dazi
  • container
  • frontloading
  • noli
  • Xeneta
2
Trasporti
14 Agosto 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit