Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Immobiliare

Investimenti in aumento (ma take up in calo) nel Q3 2024 per l’immobiliare logistico italiano

Nel periodo secondo Dils il settore ha attratto affari per 640 milioni di euro

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
4 Ottobre 2024
Stampa
Open door at loading dock in warehouse

Nel terzo trimestre 2024, segnala un aggiornamento di Dils, la logistica italiana ha attratto investimenti in ambito immobiliare pari a 640 milioni di euro, in netta crescita rispetto ai due precedenti (che insieme ne hanno totalizzati per 490 milioni).
Un andamento che si inserisce in un quadro positivo per l’intero settore del real estate italiano, che ha toccato i 3 miliardi di euro – il doppio rispetto allo stesso trimestre – di investimento anche grazie ad alcune singole operazioni di rilievo. Se al primo posto tra queste figura la compravendita di un asset a uso retail e uffici in via Montenapoleone, a Milano (con una transazione record pari a 1,3 miliardi di euro), sul secondo e terzo gradino del podio si posizionano proprio due operazioni relative a passaggi di mano di portafogli logistici nei mercati di Milano, Roma e Piacenza, del valore complessivo di 400 milioni di euro.

Dal lato dell’assorbimento, la tendenza è stata meno positiva, con un take up nel trimestre di circa 560.000 metri quadrati, per un totale da inizio anno di circa 1,7 milioni di metri quadrati, in contrazione (-21%) rispetto allo stesso periodo del 2023 (in miglioramento però rispetto al -25% del primo semestre).

Secondo Dils un segnale del fatto che quello attuale sia un periodo di assestamento per l’assorbimento di spazi ad uso logistico, che si appresta a chiudere il quinto anno consecutivo sopra i 2 milioni di metri quadrati di take-up. Dal punto di vista dei canoni, l’analisi segnala un rialzo nel prime rent del mercato di Torino a 52€/mq/anno, mentre rimane stabile il prime rent nazionale di 67€/mq/anno riscontrabile nei mercati di Roma, Milano e Bologna.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Giovi Logistics Park
Logista Pharma si insedia nel Giovi Logistics Park
La società è il quarto inquilino del polo di Garbe situato a Silvano Pietra, in provincia di Pavia
  • Garbe Industrial Real Estate Italy
  • Giovi Logistics Park
  • Rhenus
  • Staci Italia e Id Logistics
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Boeing 767 -200SF marche SP-MRE
Trasporto aereo urgente con SkyTaxi per la gara di Formula 1 di Imola
Un Boeing 767-281 Bdsf partito da Rzeszow ha effettuato oltre cinque ore di volo e tre cicli completi per far…
  • Formula 1
  • SkyTaxi
  • trasporto ricambio
1
Trasporti
20 Maggio 2025
Autotrasporto
Nel ‘decreto infrastrutture’ nuove importanti misure per l’autotrasporto
Tra le novità si segnala la modifica della disciplina dei tempi di attesa per le operazioni di carico e scarico…
  • autotrasporto
  • carico
  • decreto infrastrutture
  • merci
  • scarico
2
Politica
19 Maggio 2025
Poste Italiane Sda
Poste Italiane recupera quota nel mercato italiano della consegna pacchi (17,6%) nel 2024
Il comparto prosegue nello sviluppo di volumi (+6,2%) e ricavi (+3,2%), in particolare nel contesto nazionale
  • Agcom. Osservatorio comunicazioni Agcom
  • Amazon
  • BRT
  • Gls
  • Poste Italiane
2
Logistica
19 Maggio 2025
Ita Airways – cargo (2)
Il network di Lufthansa accorpa la capacità cargo di Ita Airways
Da giugno l'integrazione delle rotte tra Fiumicino, San Paolo e Rio de Janeiro
  • Cargo Ita Airways
  • Ita Airways
  • Lufthansa
  • Lufthansa Cargo
1
Trasporti
19 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit