• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Anche Gxo Logistics valuta un’offerta per la cessione

L’azienda ha un valore di mercato di 6,1 miliardi di dollari

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
14 Ottobre 2024
Stampa

Gxo Logistics, operatore logistico statunitense – con base a Greenwich, in Connecticut e presente in diversi paesi al mondo – sta soppesando la possibilità di una cessione dopo avere ricevuto una offerta in tal senso. La notizia è stata riportata inizialmente come indiscrezione da Bloomberg, secondo la quale l’azienda – quotata sui listini del Nyse  – ha un valore di mercato di circa 6,1 miliardi di dollari. Gxo sarebbe ora al lavoro con alcuni advisor finanziari per valutare la proposta, ma non avrebbe preso ancora una decisione al riguardo e potrebbe non concludere alcuna vendita.

Nata nel 2021 tramite scorporo da Xpo Logistics, Gxo Logistics è presente anche in Italia con diverse sedi, inclusa quella centrale di Trezzo sull’Adda, in provincia di Milano. La filiale italiana è tra le aziende finite nei mesi scorsi sotto la lente della Procura di Milano con l’accusa di frode fiscale, ed è stata oggetto in particolare di un sequestro preventivo di 83,9 milioni di euro su indicazione degli inquirenti.

Secondo alcuni report finanziari, le azioni di Gxo sono salite di oltre l’8% all’apertura delle borse lo scorso mercoledì, dopo che i rumors sulla cessione sono diventati di dominio pubblico. Dopo la separazione da Xpo l’azienda, riportano le stesse analisi, aveva perso un quinto del suo valore di mercato. Solo nel 2024 le sue azioni sono calate di circa il 17% a seguito della scarsa domanda riscontrata in particolare nel mercato europeo e del Regno Unito, rendendola una preda interessante per i potenziali acquirenti. Negli ultimi trimestri tuttavia Gxo Logostics ha recuperato terreno, con l’acquisizione di nuovi clienti. In particolare una analisi di Jefferies ha rilevato come l’azienda basi la sua attività su contratti di lunga durata, peraltro in allungamento, che le garantiscono un profilo solido e resiliente. Un altro dei suoi punti di forza è l’expertise in robotica e intelligenza artificiale, testimoniata anche dalla recente implementazione di un sistema automatizzato 3d – tramite robot e bracci robotici – per lo smistamento nel suo magazzino di Stradella.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Logistica digitale: prima sperimentazione europea per il ‘trasporto merci elettronico’ a Verona
Il test che si avvale di informazioni elettroniche è risultato un modello efficiente, trasparente e sostenibile per il futuro del…
  • Anita
  • Circle
  • Fedespedi
  • Ram
  • sperimentazione
  • trasporto merci elettronico
2
Trasporti
23 Maggio 2025
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
Gli autotrasportatori vogliono la congestion fee anche a Marghera
Introdotta da Fai, Cna e Confartigianato Trasporti Veneto per compensare le inefficienze dei terminal su tempi di carico/scarico
  • CNA
  • Confartigianato Trasporti Veneto
  • Fai
1
Logistica
23 Maggio 2025
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version