• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Prandini (Coldiretti) contro la ‘logistica diffusa’ nel Bresciano

Per il presidente dell’associazione i magazzini avrebbero dovuto essere concentrati nella zona di Montichiari

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
14 Ottobre 2024
Stampa

Gli insediamenti logistici in Lombardia e nel Bresciano cozzano con le necessità di mantenere zone fertili in aree che hanno anche una spiccata vocazione agricola. In particolare l’assenza di pianificazione ha portato allo sviluppo diffuso e libero di magazzini e “micro-logistiche sparse nei territori per soddisfare gli interessi delle singole imprese”, in assenza di una visione complessiva di tutela del territorio. A lamentarsene è stato il presidente di Coldiretti – ed egli stesso imprenditore bresciano, a capo di una azienda zootecnica di bovini – Ettore Prandini in un intervento pronunciato nei giorni scorsi.

Secondo la sintesi dell’edizione di Brescia del Corriere della Sera, il vertice di Coldiretti ha mosso critiche sia a quanto avvenuto nella provincia di Brescia, sia in quella di Bergamo e in Veneto, evidenziando che gli insediamenti avrebbero dovuto essere concentrati in zone servite “da strade, ferrovia, aeroporto”. In particolare nel Bresciano il luogo ideale sarebbe stato rappresentato da Montichiari, “collegata alla corda molle (ovvero il raccordo autostradale Ospitaletto-Montichiari, ndr) dove avrebbe dovuto passare la Tav che invece è stata fatta passare in città”.

Una assenza di visione che tra parentesi secondo Prandini si potrebbe risolvere lasciando i Pgt (Piani di Governo del Territorio) in mano alle Regioni e sostanzialmente limitando il potere dei comuni, che spesso nei comuni permettono “una commistione di zone produttive con artigianato, commercio, industrie”.

Come ricordato dalla testata, a Montichiari è da anni in programma un collegamento ferroviario grazie ad una deviazione della Brescia Parma per il quale però ad oggi non un progetto. Sul punto la voce del vertice di Coldiretti si è fatta sentire con un intervento a favore dell’intermodalità ferroviaria e una critica al presidente della Regione Lombardia per la “sua ostinazione a voler realizzare l’autostrada Cremona-Mantova: “Si sacrificherà altro territorio agricolo; è meglio ampliare l’attuale superstrada”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Logistica
24 Luglio 2025
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
Confetra esulta per la non imponibilità Iva ai subfornitori nelle spedizioni
Il Consiglio dei Ministri dà il via libera preliminare all'estensione della misura ai servizi di trasporto internazionali resi dagli spedizionieri…
  • articolo 9 Dpr 633/1972
  • Carlo De Ruvo
  • Confetra
  • Fedespedi
  • non imponibilità iva subfornitori
2
Economia
24 Luglio 2025
Mr. Zara sceglie di investire nel business dei terminal portuali
Pontegadea, società di investimenti di Amancio Ortega fondatore di Zara, rileva il 49% di PD Ports, attiva in 11 scali…
  • Pd Ports
  • Zara
1
Logistica
24 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version