Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

On line il Green Logistics Radar della Liuc

Il ‘catalogo’ permette di consultare le soluzioni sul mercato per rendere sostenibili le attività logistiche

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
6 Novembre 2024
Stampa
Green Logistics Radar Liuc

Si consulta come un catalogo interattivo e navigabile il Green Logistics Radar appena reso disponibile on line dalla Libera Università Carlo Cattaneo di Castellanza. La nuova iniziativa del Green Transition Hub – centro di aggregazione di competenze e conoscenze sui temi della sostenibilità e dell’economia circolare del polo di Castellanza – funge da raccolta delle azioni attualmente disponibili alle imprese che vogliano rendere più efficiente sotto il profilo della sostenibilità le loro attività logistiche.

Gli ambiti mappati sono quelli di Trasporti e distribuzione, Magazzini e intra-logistica, Imballaggi e unità di carico. Per ognuno, il ‘radar’ della Liuc presenta un elenco di iniziative – complessivamente sono un centinaio – che le aziende possono implementare. Per ognuna – ad esempio, l’ottimizzazione dei carichi – lo strumento offre un quadro che comprende una descrizione, i benefici apportati e gli ostacoli che ne frenano l’adozione, nonché per ognuna una serie di case study corredata da materiali di supporto.

Il progetto – aveva spiegato a SUPPLY CHAIN ITALY al momento della presentazione Alessandro Creazza, professore Associato di Logistica e Supply Chain Management della Liuc e direttore del Green Transition Hub – è “dinamico” e quindi “viene continuamente aggiornato” dai ricercatori, anche sulla base di segnalazioni delle stesse aziende che le hanno implementate.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Autotrasporto
Nel ‘decreto infrastrutture’ nuove importanti misure per l’autotrasporto
Tra le novità si segnala la modifica della disciplina dei tempi di attesa per le operazioni di carico e scarico…
  • autotrasporto
  • carico
  • decreto infrastrutture
  • merci
  • scarico
2
Politica
19 Maggio 2025
Poste Italiane Sda
Poste Italiane recupera quota nel mercato italiano della consegna pacchi (17,6%) nel 2024
Il comparto prosegue nello sviluppo di volumi (+6,2%) e ricavi (+3,2%), in particolare nel contesto nazionale
  • Agcom. Osservatorio comunicazioni Agcom
  • Amazon
  • BRT
  • Gls
  • Poste Italiane
2
Logistica
19 Maggio 2025
Ita Airways – cargo (2)
Il network di Lufthansa accorpa la capacità cargo di Ita Airways
Da giugno l'integrazione delle rotte tra Fiumicino, San Paolo e Rio de Janeiro
  • Cargo Ita Airways
  • Ita Airways
  • Lufthansa
  • Lufthansa Cargo
1
Trasporti
19 Maggio 2025
Giglio.com Palermo magazzino
Cambia casa in Lombardia la logistica di Mc Donald’s
Tensione nel Lodigiano per l’annuncio di Havi Logistics di voler spostare le attività da Massalengo ad Arluno
  • appalti
  • Cal
  • Havi Logistics
  • Mc Donald's
1
Logistica
19 Maggio 2025
Usb Tribunale di Milano sciopero
Il Pm Storari riceve Usb Logistica in presidio sotto al Tribunale di Milano
Al pubblico ministero il sindacato di base ha rappresentato il problema delle “false internalizzazioni” realizzate tramite società di scopo
  • false internalizzazioni
  • Usb
  • Usb Logistica
1
Logistica
19 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit