Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Marebonus ed Ets: autotrasporto siciliano di nuovo sulle barricate

Nuova proclamazione di fermo per il mancato impegno di Regione e Mit ad ascoltare la categoria sul gap fra incentivi e tasse sulle autostrade del mare

di Redazione Supply Chain Italy
18 Novembre 2024
Stampa
Nave Grimaldi – imbarco semirimorchio – autostrade del mare

“Per il presidente della regione siciliana Schifani non siamo una priorità e quindi veniamo snobbati e neanche considerati, per questo motivo per le feste di natale lasceremo vuoti tutti gli scaffali dei supermercati rifiutandoci di consegnare la merce”.

È con queste minacciose parole che Salvatore Bella, presidente del Comitato Autotrasportatori Siciliani ha attaccato la Regione Siciliana, “rea” di non aver ancora organizzato un incontro che all’associazione sarebbe stato promesso dal Ministero per discutere delle problematiche recentemente riscontrate in materia di Marebonus e Ets.

“Dopo avere sospeso il fermo dei servizi di autotrasporto in Sicilia in seguito alla disponibilità del Mit ad incontrare gli autotrasportatori siciliani per discutere della tassa Ets e di Sea Modal Shift siamo di fronte all’ennesimo niente di fatto. Il 18 ottobre il Vice Ministro aveva dato la sua disponibilità ad incontrarci dopo il 4 novembre ma ad oggi la Regione Siciliana non si è attivata per fissare l’incontro. Intanto gli autotrasportatori continuano a pagare l’Ets agli armatori senza avere certezze sull’aumento dei fondi destinati al Sea Modal Shift” ha evidenziato Bella in una nota.

“La situazione attuale, per fare un esempio sulla tratta Palermo – Genova, è che a fronte del costo Ets di € 116,00 per ogni imbarco effettuato nel 2024 gli autotrasportatori riceveranno € 15,00 per il contributo Sea Modal Shift. La situazione peggiorerà nel 2025 quando la tassa Ets aumenterà del 40% e il contributo Sms si ridurrà del 50%. È chiaro che la Regione Siciliana e l’Assessorato alle infrastrutture e alla mobilità continuino a sottovalutare la situazione”.

Da qui la riattivazione della protesta: “Questo disinteresse, tutto siciliano, ci vede costretti a riunirci nuovamente in Assemblea per riproclamare il fermo dei servizi di trasporto in Sicilia che, visto l’avvicinarsi delle festività natalizie, non può che avere effetti gravissimi”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Scenari Immobiliari 2025
Fatturato a 5,55 miliardi di euro (+2,8%) per l’immobiliare logistico italiano nel 2024
Per Scenari Immobiliari il segmento ha attratto nel primo trimestre 2025 investimenti per 650 milioni di euro, circa il doppio…
  • Scenari Immobiliari
2
Immobiliare
28 Maggio 2025
Stellantis logistica auto
La logistica europea delle auto guarda verso la Cina per far fronte ai dazi di Trump
Il commercio globale di veicoli nuovi è penalizzato dalla guerra commerciale, dalla perdita stimata di 5 milioni di unità nella…
  • auto
  • Cina
  • Ecg
  • Europa
  • logistica
  • Unrae
3
Logistica
28 Maggio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Alimentare, largo consumo e farmaceutica i ‘best performer’ dell’export 2025 secondo Prometeia – Intesa Sanpaolo
Stimata una crescita dell’1,8% medio annuo per le vendite estere dell’industria italiana nel quadriennio 2026-2029
  • export industria italiana 2025
  • export industria italiana 2026-2029
  • Intesa Sanpaolo
  • Prometeia
3
Economia
28 Maggio 2025
Vino
Per i vini italiani attese vendite estere ancora in crescita (+2%) nel 2025
Fantini Group, Ruffino, Argea e Pasqua sono le aziende del settore con maggiore vocazione all’export
  • export vino 2024
  • export vino 2025
2
Economia
28 Maggio 2025
Lc3 Trasporti Lidl trattore elettrico
Lidl sposta sull’elettrico le consegne in Trentino e lago di Garda
Il partner Lc3 Trasporti ha ricevuto da Daimler il primo trattore elettrico eActros 600, che sarà agganciato a un semirimorchio…
  • Daimler Truck
  • eAcrtros 600
  • Lc3 Trasporti
  • Lidl Italia
  • Mercedes Benz
  • trattore elettrico
1
Trasporti
28 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit