• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Politica

Assopostale chiede di proseguire nella liberalizzazione del settore

L’associazione ne ha discusso durante un convegno organizzato alla Camera dei Deputati

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
29 Novembre 2024
Stampa

Proseguire nel processo di liberalizzazione del settore e ripensare le gare per la configurazione del servizio postale universale. Sono due dei temi emersi nel corso del convegno organizzato da Assopostale che si è svolto ieri nella Sala Matteotti della Camera dei Deputati.

Presentando le linee strategiche per il prossimo anno, il presidente dell’associazione Valterio Castelli ha sottolineato l’importanza di incrementare le procedure di evidenza pubblica suddivise per lotti regionali e di ripensare la configurazione delle gare per l’assegnazione del Servizio Universale nel 2026, per garantire una maggiore competitività e un miglioramento dei servizi offerti ai cittadini. Castelli si è soffermato sull’importanza di proseguire il processo di liberalizzazione del settore, che ancora oggi vede una forte concentrazione nel mercato, in quanto l’operatore incumbent – ovvero Poste Italiane – detiene una quota dell’86% dei volumi. Altre tematiche di stretto interesse per l’associazione sono la parificazione del regime Iva per l’operatore Poste Italiane e la limitazione degli effetti anticoncorrenziali derivanti dalla piattaforma Send.

Il convegno ha ospitato anche un intervento di Guido Stazi, Segretario Generale di Agcm, che ha infatti ribadito l’importanza degli interventi dell’authority nel settore e insistito su come secondo l’antitrust sia necessario il “ricorso a procedure competitive ad evidenza pubblica per l’affidamento del servizio universale postale”, sia necessario inoltre limitarne il perimetro “ai soli invii relativi alla corrispondenza tra persone fisiche”, definire in via preventiva i parametri per il suo finanziamento e infine prevedere l’assoggettamento Iva delle prestazioni del servizio postale universale.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Estesa fino al 10 novembre la tregua Usa – Cina sui dazi
La proroga favorirà l'afflusso di prodotti destinati a essere venduti nella stagione invernale e natalizia quali device elettronici e giocattoli
  • dazi
  • tregua
  • Usa - Cina
2
Economia
12 Agosto 2025
Mercato italiano consegna pacchi in gran forma a inizio 2025 per volumi (+5,7%) e ricavi (+4,6%)
Amazon e Poste Italiane dominano nel segmento nazionale, mentre in quello internazionale sale al primo posto Ups
  • Agcom
  • Amazon Italia Trasport
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
2
Ricerche & Studi
12 Agosto 2025
Il gruppo Gros potenzia la logistica con un nuovo Cedi
Aperto a Guidonia, è dedicato alla gestione di prodotti freschi
  • Cedi
  • Gdo
  • Gros
1
Logistica
12 Agosto 2025
Intergroup coordina uno sbarco di pellet in tre porti italiani
Il gruppo laziale seguirà anche le fasi di confezionamento, stoccaggio e distribuzione del biocombustibile
  • Catania
  • Gaeta
  • Intergroup
  • Oristano
  • pellet
1
Logistica
12 Agosto 2025
Per Circle un’estensione contrattuale da 200mila euro
La software house 'allunga' l'accordo con un operatore intermodale pe rle piattaforme Milos Mto e Milos Tfp
  • Circle
  • IT
  • MTO
1
Servizi & Fornitori
12 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version