Gxo Logistics non è più in vendita
L’azienda, il cui Ceo ha appena annunciato le dimissioni, punta a restare un operatore indipendente

Gxo Logistics punta a rimanere una società indipendente, e ha scartato pertanto le offerte di acquisto ricevute finora. Lo riferisce Bloomberg, secondo la quale il gruppo sarebbe arrivato a questa conclusione dopo aver valutato le proposte pervenute al suo indirizzo con il supporto di alcuni advisor finanziari.
Il rumor relativo alla cessione dell’azienda statunitense era emerso lo scorso ottobre, insieme alla valutazione d’impresa stimata per Gxo, pari a 6,1 miliardi di dollari. Successivamente alcuni big come Maersk e Dhl avevano chiarito di non essere tra coloro che si erano fatti avanti per l’acquisto.
La notizia che Gxo ha scartato la possibilità di una acquisizione arriva in un momento delicato della vita del gruppo, che in questi stessi giorni ha annunciato anche le dimissioni dell’amministratore delegato Malcolm Wilson, il quale lascerà la vita lavorativa nel 2025 dopo quattro anni alla testa dell’azienda. Tra le attività concluse nel corso della sua guida alla testa di Gxo, alcune testate rilevano l’acquisizione di Clipper Logistics nel 2022, una mossa che ha permesso a Gxo di radicarsi maggiormente in Europa e sganciarsi dal contesto della madrepatria, cui nell’ultimo anno ha dovuto il 28% dei ricavi contro il 36% di quello precedente.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY