Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Perquisizioni della Guardia di Finanza nelle sedi di nove corrieri che operano per Amazon, Sda e Gls

Le tre società sono accusate di frode fiscale per complessivi 43 milioni di euro

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
18 Dicembre 2024
Stampa
Guardia di Finanza

La Guardia di Finanza ha compiuto ieri alcune perquisizioni nelle sedi italiane di due società di Amazon, così come di Sda e Gls, nell’ambito della indagine avviata dalla procura di Torino lo scorso luglio tra alcuni corrieri per presunta frode fiscale tramite impiego di false fatturazioni e pratiche non corrette nell’impiego dei lavoratori. La notizia è riferita da Reuters.

Secondo quanto riportato ora dalla agenzia di stampa, alle due società di Amazon coinvolte – ovvero Amazon Italia Transport e Amazon City Logistica – è contestata una evasione da 10 milioni di euro, compiuta negli anni tra 2019 e 2022, per l’utilizzo di “falsi contratti di fornitura anziché contratti di lavoro”. Per la controllata di Poste Italiane Sda la somma evasa, nel periodo tra 2019 e 2023, ammonterebbe a 23 milioni, mentre Gls avrebbe evaso somme per 10 milioni tra 2020 e 2023.

Nessuna delle tre aziende ha commentato la notizia delle perquisizioni a Reuters.

L’indagine della procura di Torino, venuta alla luce durante l’estate, ipotizzava uno schema di evasione fiscale per circa 100 milioni di euro, perpetrata attraverso società, in alcuni casi cooperative, che fungevano da serbatoi di manodopera. Tra queste le torinesi Postalcoop e Cargo Broker. L’inchiesta vede indagate 27 persone, tra manager commercialisti, consulenti e imprenditori.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Carlotta Caponi_Segretario Generale_FAI [1]
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Tariffe e tensioni commerciali: i consigli di Ghetti (Deloitte) per contenere gli effetti dei dazi
Le misure adottate da Stati Uniti, Cina, Unione Europea e altri Paesi obbligano le imprese a rivedere le proprie strategie…
  • consigli
  • dazi
  • Deloitte
  • Ghetti
3
Economia
28 Luglio 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (1)
Commissione europea bocciata da Sara Armella sui dazi
Per Confetra occorre ora intervenire sui rapporti interni all'Unione europea
  • Armella
  • Confetra
  • dazi
  • Unione Europea
3
Politica
28 Luglio 2025
Ortofrutta mercato
Dall’osservatorio Oitaf un nuovo documento di buone pratiche per il trasporto del fresco alimentare
Temperatura, atmosfera controllata e confezionamento attivo emergono come armi vincenti contro lo spreco alimentare
  • Oitaf
  • Osservatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti e farmaci
  • temperatura controllata
  • trasporto prodotti alimentari
1
Ricerche & Studi
28 Luglio 2025
Autostrada ferroviaria Sito Vtg Lotras Primiceri
Rilevato da Fhp il 100% dell’impresa ferroviaria Lotras
Integrazione piena della società pugliese nel network intermodale del fondo infrastrutturale di F2i
  • CFi
  • Fhp
  • Lotras
2
Logistica
28 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit