Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Perquisizioni della Guardia di Finanza nelle sedi di nove corrieri che operano per Amazon, Sda e Gls

Le tre società sono accusate di frode fiscale per complessivi 43 milioni di euro

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
18 Dicembre 2024
Stampa
Guardia di Finanza

La Guardia di Finanza ha compiuto ieri alcune perquisizioni nelle sedi italiane di due società di Amazon, così come di Sda e Gls, nell’ambito della indagine avviata dalla procura di Torino lo scorso luglio tra alcuni corrieri per presunta frode fiscale tramite impiego di false fatturazioni e pratiche non corrette nell’impiego dei lavoratori. La notizia è riferita da Reuters.

Secondo quanto riportato ora dalla agenzia di stampa, alle due società di Amazon coinvolte – ovvero Amazon Italia Transport e Amazon City Logistica – è contestata una evasione da 10 milioni di euro, compiuta negli anni tra 2019 e 2022, per l’utilizzo di “falsi contratti di fornitura anziché contratti di lavoro”. Per la controllata di Poste Italiane Sda la somma evasa, nel periodo tra 2019 e 2023, ammonterebbe a 23 milioni, mentre Gls avrebbe evaso somme per 10 milioni tra 2020 e 2023.

Nessuna delle tre aziende ha commentato la notizia delle perquisizioni a Reuters.

L’indagine della procura di Torino, venuta alla luce durante l’estate, ipotizzava uno schema di evasione fiscale per circa 100 milioni di euro, perpetrata attraverso società, in alcuni casi cooperative, che fungevano da serbatoi di manodopera. Tra queste le torinesi Postalcoop e Cargo Broker. L’inchiesta vede indagate 27 persone, tra manager commercialisti, consulenti e imprenditori.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Vado gateway
La linea container di Maersk e Hapag Lloyd dalla Cina si trasferisce temporaneamente a Vado Ligure
La decisione è stata presa in seguito alla congestione e ai lunghi tempi d'attesa per le navi nei terminal di…
  • congestione
  • container
  • Gemini
  • Hapag Lloyd
  • linee
  • Maersk
  • Savona
  • Vado Ligure
2
Trasporti
2 Agosto 2025
Cma-Cgm-nave-a-Taranto-San-Cataldo-Container-Terminal-Yilport
Il porto di Taranto fuori dal network internazionale del trasporto container
Il San Cataldo Container Terminal dello scalo pugliese ha visto la compagnia Cma Cgm trasferire l'ultima linea dalla Puglia a…
  • Cma Cgm
  • container
  • porto
  • Salerno
  • San Cataldo Container Terminal
  • Taranto
1
Trasporti
2 Agosto 2025
CLEMENTE CARTA FerMerci
Trasporto merci su ferro: il Lazio avvia il Ferrobonus
FerMerci invoca una rete di incentivi capillare a livello nazionale
  • Clemente Carta
  • Fermerci
  • Ferrobonus regionale
1
Trasporti
1 Agosto 2025
Automha Bayer
Automha rileva Comau, nasce il polo italiano dell’automazione logistica
Passa di mano l'azienda italiana specializzata in sistemi automatizzati per la logistica e l'intralogistica di magazzino
  • acquisizione
  • automazione
  • Automha
  • Comau
  • intralogistica
  • logistica
2
Logistica
1 Agosto 2025
Loading_operations_at_Milan_Malpensa_Airport_Italy_2-scaled
Traffico merci aereo stabile (-0,4%) in Italia nei primi sei mesi del 2025
Salgono i traffici a Malpensa, Venezia e Bergamo, scendono a Fiumicino, Bologna e Brescia
  • traffico aereo
1
Trasporti
31 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit