• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Sospeso il licenziamento dei lavoratori Logiwork che operano nella logistica Stellantis

Le parti non hanno però raggiunto alcun accordo e i sindacati chiedono al gruppo automobilistico chiarezza sulla situazione industriale e sulla riorganizzazione delle attività

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
9 Gennaio 2025
Stampa

Un tavolo tecnico che si è svolto ieri presso il Dipartimento delle Attività produttive della Regione Basilicata ha portato alla sospensione della procedura di licenziamento collettivo prevista dalla Logiwork per 14 dei suoi 21 dipendenti, senza però portare alla firma di un accordo tra le parti coinvolte nella vertenza.

La società opera nella logistica per Stellantis, all’interno dell’area industriale di San Nicola di Melfi, sulla base di un contratto con Aptiv, gruppo che fornisce componentistica per l’automotive. Quest’ultima, riferiscono alcune sigle sindacali, ha recentemente ridotto la richiesta di personale a 7 unità, lasciando quindi 14 lavoratori in esubero. “A complicare ulteriormente la situazione – aggiunge la Uilm Fismic – alcune attività precedentemente svolte da Stellantis non rientrano più nell’appalto, e non è chiaro come siano state redistribuite o da chi vengano attualmente svolte”.
Il sindacato segnala di avere anche richiesto l’attivazione di un ammortizzatore sociale della durata di tre mesi, “il tempo necessario per avviare un confronto con Stellantis e individuare soluzioni concrete che consentano la ricollocazione dei 14 lavoratori ancora in bilico”. Fondamentale però secondo le organizzazioni è proprio “chiarire la situazione industriale e comprendere con precisione come siano state riorganizzate le attività che non rientrano più nell’appalto”, nonché trovare un eventuale nuovo appaltatore che possa garantire la piena occupazione degli addetti di Logiwork.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Tariffe e tensioni commerciali: i consigli di Ghetti (Deloitte) per contenere gli effetti dei dazi
Le misure adottate da Stati Uniti, Cina, Unione Europea e altri Paesi obbligano le imprese a rivedere le proprie strategie…
  • consigli
  • dazi
  • Deloitte
  • Ghetti
3
Economia
28 Luglio 2025
Commissione europea bocciata da Sara Armella sui dazi
Per Confetra occorre ora intervenire sui rapporti interni all'Unione europea
  • Armella
  • Confetra
  • dazi
  • Unione Europea
3
Politica
28 Luglio 2025
Dall’osservatorio Oitaf un nuovo documento di buone pratiche per il trasporto del fresco alimentare
Temperatura, atmosfera controllata e confezionamento attivo emergono come armi vincenti contro lo spreco alimentare
  • Oitaf
  • Osservatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti e farmaci
  • temperatura controllata
  • trasporto prodotti alimentari
1
Ricerche & Studi
28 Luglio 2025
Rilevato da Fhp il 100% dell’impresa ferroviaria Lotras
Integrazione piena della società pugliese nel network intermodale del fondo infrastrutturale di F2i
  • CFi
  • Fhp
  • Lotras
2
Logistica
28 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version