• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Economia

Porti liguri, Trieste e Salerno inseriti nelle prossime linee container di Ocean Alliance

Nel nuovo assetto della rinnovata partnership fra compagnie di trasporto container l’Italia sarà servita da due servizi dal Far East e da una rotta fra Mediterraneo e East Coast Usa

di Redazione Supply Chain Italy
13 Gennaio 2025
Stampa

Una nota della compagnia di navigazone Oocl di Hong Kong ha reso noti i dettagli della riorganizzazione dei servizi della Ocean Alliance, l’alleanza formata nel 2017 dalla stessa Oocl insieme a Cma Cgm, Evergreen, Cosco Shipping Lines e che ha deciso di estendere la partnership al 2032.

La nuova configurazione, che sarà in vigore dal prossimo aprile, non stravolgerà l’attuale assetto dei servizi dell’alleanza diretti in Italia. Genova (Psa) e La Spezia  (La Spezia Container Terminal) continuano ad essere inseriti nel servizio Asia-West Mediterranean 1, che prevede scali nei seguenti porti (sia che l’Alleanza continui a prediligere la rotta per il Capo di Buona Speranza sia che torni a considerare sicuro il passaggio da Suez): Qingdao – Shanghai – Ningbo – Kaohsiung – Hong Kong – Yantian – Singapore – Piraeus– Genova – La Spezia – Fos – Valencia –Singapore – Qingdao.

Discorso analogo per Trieste (Trieste Marine Terminal), che, sia nella versione Capo di Buona Speranza che nella versione Suez, compare nella rotazione dell’Asia-Adriatic Sea: Shanghai – Ningbo – Pusan – Shekou – Singapore – Alexandria – Koper – Trieste – Rijeka – Alexandria – Jeddah – Port Kelang – Shekou – Shanghai.

Oocl ha reso inoltre noto che opererà anche alcuni servizi fuori dall’alleanza. L’unico fra essi a prevedere toccate in Italia, con Salerno che subentra a Livorno (Terminal Darsena Toscana), è quello volto a collegare Mediterraneo e Nord America, nominato West Mediterranean America: Algeciras – Salerno – La Spezia – Genoa – Vado Ligure – Valencia – Algeciras – New York – Norfolk – Savannah – Miami- Algeciras.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Luca Parodi è il nuovo logistic director del Gruppo Paglieri
Il Gruppo piemontese rafforza la logistica interna: una mossa strategica per le future sfide del mercato
  • Gruppo Paglieri
  • logistic director Luca Parodi
2
Logistica
29 Luglio 2025
Riaperto dal Mit il bando Pnrr per gli interporti
Le risorse residuate dalla prima tornata serviranno per progetti di digitalizzazione delle piattaforme intermodali
  • Ministero delle infrastrutture e dei trasorti
  • Ram
  • SpA
1
Logistica
29 Luglio 2025
Logistica: da domani via libera al reverse charge atipico
La possibilità per il committente di versare direttamente l’Iva allo Stato anziché all’appaltatore garantirà la massima trasparenza; già stimato il…
  • Agenzia delle Entrate
  • Assologistica
  • Confetra
  • reverse charge atipico
2
Logistica
29 Luglio 2025
Completata da Circle la digitalizzazione di un altro inland terminal in Nord Italia
Maggiore efficienza, interoperabilità e sostenibilità nella logistica ferroviaria e stradale
  • Circle Group
  • piattaforma Milos Mto e Tos
  • Terminal Inland
1
Servizi & Fornitori
29 Luglio 2025
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version