• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Epilogo cinese per il container bloccato in Russia dello spedizioniere Alix International

Il box, contenente spedizioni groupage, sarà fatto rientrare nel paese d’origine per la presenza al suo interno di merce non gradita

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
10 Febbraio 2025
Stampa

Dopo circa tre mesi di stop forzato, rientrerà in Cina il container su cui viaggiava anche un carico gestito da Alix International che era stato fermato per ispezione lo scorso 4 novembre a Smolensk, in Russia, e da allora lì trattenuto dalle autorità locali.

Il ‘caso’, relativo a un box in transito per via ferroviaria dalla Cina all’Europa, era stato denunciato da Alice Arduini, titolare della casa di spedizione, che da allora aveva tenuto alta l’attenzione sulla vicenda con post di aggiornamento sui suoi canali social.

Secondo quanto ora comunicato dalla stessa Arduini, il container, con carichi groupage (di cui uno facente capo ad Alix), sarà tra i primi a essere rispediti al punto d’origine in Cina. Il trattenimento prima, e ora il suo ritorno alla partenza, sarebbero stati decisi dalle autorità russe perché all’interno del box sarebbe inclusa una spedizione – non quella gestita dalla casa di spedizione comasca – “non gradita” benché “non proibita”, relativa a merce con Hs code non incluso nella lista nera di quella cui è vietato il transito in territorio russo.

“La spedizione in questione non è la nostra, ma è stata gestita da un collega spedizioniere molto conosciuto e ben più grande di noi – di cui per privacy non faccio il nome – e a cui non rimprovero nulla” ha aggiunto Arduini, secondo la quale questo conferma il fatto che l’accaduto “non è una questione di ‘capacità e conoscenze’”, ma frutto dell’arbitrarietà delle azioni delle autorità russe.

Al momento, ha aggiunto Arduini, che ha ringraziato Fedespedi e la Italy China Council Foundation per il supporto ricevuto, non sono ancora note le modalità e le tempistiche del rientro del box in Cina.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Logistica
24 Luglio 2025
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
Confetra esulta per la non imponibilità Iva ai subfornitori nelle spedizioni
Il Consiglio dei Ministri dà il via libera preliminare all'estensione della misura ai servizi di trasporto internazionali resi dagli spedizionieri…
  • articolo 9 Dpr 633/1972
  • Carlo De Ruvo
  • Confetra
  • Fedespedi
  • non imponibilità iva subfornitori
2
Economia
24 Luglio 2025
Mr. Zara sceglie di investire nel business dei terminal portuali
Pontegadea, società di investimenti di Amancio Ortega fondatore di Zara, rileva il 49% di PD Ports, attiva in 11 scali…
  • Pd Ports
  • Zara
1
Logistica
24 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version