Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Servizi & Fornitori

Tdl Europa riceverà da Sicom 75 semirimorchi per il trasporto di capi appesi

Le unità saranno impiegate dall’azienda nei traffici con il Maghreb

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
24 Febbraio 2025
Stampa
Semirimorchio MEGA TDL Europa

Sicom, azienda che opera nella costruzione di container e soluzioni di trasporto intermodale, ha consegnato i primi esemplari di un ordine complessivo di 75 di semirimorchi Mega a Tdl Europa. Quest’ultima è parte del gruppo Asf Logistics & Transport, con base a Castelletto Stura, in provincia di Cuneo.

Le unità, specificamente allestite per il trasporto di capi appesi, saranno impiegate nei traffici tra Europa e Maghreb. Nel dettaglio, la loro struttura – spiega Sicom – è di tipo rinforzato ed è stata realizzata in acciaio Corten, già utilizzato per i container marittimi ma nuovo nell’ambito dei semirimorchi. Si tratta di un materiale, continua l’azienda, “altamente resistente alla corrosione atmosferica e alle sollecitazioni meccaniche, grazie alla sua caratteristica patina protettiva che conferisce un particolare colore bruno ruggine” che garantisce una protezione duratura, preservandone l’integrità nel tempo e riducendo la necessità di manutenzione.

In aggiunta, la peculiarità dell’acciaio Corten secondo Sicom “risiede nella sua capacità di autorigenerarsi e autoproteggersi”, creando uno strato protettivo in caso di graffi o danneggiamenti. Caratteristica che rende quindi i semirimorchi realizzati in questo materiale particolarmente adatti per l’impiego su tratte ro-ro con il Nord Africa, dove urti e sfregamenti durante le operazioni di imbarco e sbarco sono frequenti e in cui le condizioni meteo climatiche – temperatura, polvere e vento – che possono impattare sulla vita utile del mezzo e quindi sul Tco (total cost of ownership).

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Pallets-Ansa
Il Senato approva la nuova disciplina sull’interscambio dei pallet
Soddisfazione di Assologistica e della filiera per una misura che segna un passo avanti per la trasparenza e la competitività…
  • approvazione del Senato
  • art. 2
  • Assologistica
  • Ddl Semplificazioni
  • Interscambio pallet
1
Logistica
8 Ottobre 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Secondo Bimco sarà limitato l’impatto sui noli dei dazi Usa sulle navi cinesi
Il 35% della flotta sarebbe assoggettabile alla gabella, ma le tariffe di mercato non ne risentiranno più di tanto secondo…
  • Bimco
2
Le altre News
8 Ottobre 2025
Palletways si espande in Slovenia e Croazia
Palletways amplia il network italiano: accesso diretto e veloce a Slovenia e Croazia
L'espansione della rete, che ora include ben 25 Paesi in Europa, risponde alla crescente domanda di soluzioni logistiche internazionali integrate
  • Croazia e Slovenia
  • espansione
  • Palletways
  • trasporto di merce pallettizzata
1
Logistica
8 Ottobre 2025
Arcese – Castel San Pietro Terme
Sciopero alla Arcese Trasporti di Castel San Pietro Terme (Bologna)
Alla base della protesta il fatto che l'azienda abbia interotto la prassi (in atto da 23 anni) di assegnare ai…
  • anticipo
  • Arcese
  • Bologna
  • Castel San Pietro Terme
  • premio produzione
  • sciopero
1
Logistica
8 Ottobre 2025
Nave portacontainer al Terminal Psa Sech di Genova NC 2
Le nuove tariffe Usa sulle navi cinesi costeranno agli armatori container 3,2 miliardi $ nel 2026
Secondo i calcoli di Alphaliner nel settore container la compagnia più colpita sarà Cosco mentre per Hmm ed Evergreen l'impatto…
  • extra costi
  • navi cinesi
  • Stati Uniti
  • Ustr
3
Economia
7 Ottobre 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit