• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Senza categoria

I prodotti del gruppo Colussi trasportati da camion alimentati a bioGnl

L’iniziativa ha preso il via lo scorso giugno col supporto di At Due e Greenture (Snam)

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
6 Marzo 2025
Stampa

Dal 1 giugno 2024, il gruppo dell’alimentare Colussi ha iniziato a servirsi di una flotta di camion alimentati a bioGnl per il trasporto dei suoi prodotti, che spaziano dai biscotti del marchio omonimo a quelli Misura, dalla pasta di Agnesi alla frutta conservata Delmonte e a molti altri nomi ancora, verso magazzini del centro e nord Italia.

L’iniziativa, spiega lo stesso gruppo, è stata resa possibile dalla collaborazione con l’azienda di autotrasporto At Due Trasporti Srl, di Gubbio, e di Greenture. Parte di Snam, quest’ultima offre soluzioni per l’impiego di gas naturale, biometano e idrogeno. In particolare nel progetto cura l’annullamento delle Garanzie di Origine per le consegne, certificando che una quantità di energia rinnovabile, pari a quella consumata, è stata effettivamente immessa in rete. Nel concreto, questo assicura che il biometano o l’energia utilizzata per i trasporti provenga da fonti rinnovabili, contribuendo alla riduzione delle emissioni di CO2. Il trasporto con mezzi a bioGnl, spiega ancora Colussi, è parte di un più ampio piano di sostenibilità a medio-lungo termine, che vede l’azienda lavorare anche sulla promozione di pratiche agricole sostenibili, alla adozione di strumenti digitali per l’agricoltura di precisione, fino al miglioramento della riciclabilità e alla riduzione dei materiali di packaging e alla ottimizzazione dell’efficienza energetica nei siti produttivi.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Focus anche sulla logistica nel piano industriale 2025-2029 di Jacob Cohen
Il brand italiano dei jeans di lusso punta al raddoppio della produzione e a una espansione sui mercati esteri
  • Jacob Cohen
  • logistica
  • Moda
1
Logistica
8 Agosto 2025
Export di olio d’oliva in calo in valore (-10,1%) nei primi quattro mesi del 2025
Le vendite estere aumentano invece in volume, attestandosi a 143.528 tonnellate (+19,2%)
  • export Evo
  • export olio d'oliva
  • ismea
1
Economia
8 Agosto 2025
Sempre più imprevedibile l’offerta di stiva container sulle rotte Asia – Med
Sea-Intelligence rileva un forte aumento della volatilità, all’origine delle frequenti congestioni portuali
  • capacità
  • Sea-Intelligence
  • stiva container
1
Trasporti
8 Agosto 2025
Hupac potenzia il collegamento Busto Arsizio – Basilea
Da settembre il servizio effettuerà 8 partenze a settimana
  • Basilea
  • Busto Arsizio
  • Hupac
  • intermodale
1
Trasporti
8 Agosto 2025
Msc rivoluziona il suo servizio container Asia – Med trasformandolo in ‘gira mondo’
Al collegamento Dragon saranno aggiunti scali in Nord America
  • container
  • Dragon
  • Medusec
  • Msc
1
Trasporti
8 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version