• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Inditex (Zara) aumenta le emissioni per trasporto e consegna (+10%) nel 2024

Nei mesi scorsi Reuters aveva rivelato che il gruppo ha nettamente aumentato il ricorso al trasporto per via aerea con la crisi del Mar Rosso

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
17 Marzo 2025
Stampa

L’annual report 2024 di Inditex – la casa madre di brand quali Zara, Massimo Dutti, Bershka e Oysho – ha evidenziato come le emissioni del gruppo derivanti da attività di trasporto e distribuzione siano cresciute nel 2024 del 10% rispetto all’anno precedente, portandosi a quota 2.614.230 tonnellate di Co2.
L’azienda non ha indicato le ragioni dell’aumento, ma un suo portavoce ha commentato a Reuters che Inditex utilizza per la distribuzione dei suoi prodotti soprattutto, “ e di gran lunga”, il trasporto marittimo e quello su strada.

Il commento sembra implicitamente fare riferimento alle indiscrezioni riportate nei mesi scorsi dalla stessa agenzia di stampa, la quale aveva riferito di come Inditex a seguito della crisi del Mar Rosso avesse significativamente incrementato la quota di trasporto effettuato per via aerea per le spedizioni di prodotti realizzati in India e Bangladesh verso il suo hub logistico di Saragozza, in Spagna.
In particolare l’azienda spagnola, secondo questi rumors, avrebbe gestito nei 12 mesi compresi tra l’agosto 2023 e l’agosto 2024 un totale di 3.865 spedizioni dall’India, con un aumento del 37% sul periodo analogo precedente. Del totale, una quota pari a 3.352 ha avuto luogo dopo il 1 gennaio 2024.
Sulla base di dati di una analisi della Ong svizzera Public Eye, pure riferiti all’epoca da Reuters, al dicembre 2014 Inditex gestiva per via aerea il 70% delle spedizioni in uscita dall’India (contro il 44% del 2023), mentre per il Bangladesh la quota era salita nello stesso intervallo di tempo dal 26% al 31%. Anche all’epoca, in risposta all’agenzia di stampa, il gruppo spagnolo aveva affermato di gestire via mare la “grande maggioranza” del trasporto di merce fuori dall’Asia, affidandosi ad altre modalità in caso di circostanze eccezionali.

Secondo una analisi dell’agenzia, l’obiettivo dichiarato da Inditex nei suoi report annuali era quello di dimezzare le sue emissioni in ambito Scope 3 entro il 2030 rispetto al livello del 2018. Già nel 2023, tuttavia queste risultavano pari a 16.418.450 tonnellate metriche di CO2 equivalente, in crescita dello 0,2% rispetto al dato del 2018.

Il gruppo spagnolo, riporta ancora Reuters, ha poi puntualizzato che le sue emissioni da attività di trasporto e consegna sono cresciute a un ritmo inferiore rispetto all’incremento delle vendite. Tuttavia l’agenzia ha evidenziato che Inditex ha utilizzato lo scorso anno il 5,1% in più di materie prime (678.596 tonnellate), mentre le sue vendite sono cresciute in valore del 10,5% a tassi di cambio costanti (a 38,6 miliardi di euro).

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Focus anche sulla logistica nel piano industriale 2025-2029 di Jacob Cohen
Il brand italiano dei jeans di lusso punta al raddoppio della produzione e a una espansione sui mercati esteri
  • Jacob Cohen
  • logistica
  • Moda
1
Logistica
8 Agosto 2025
Export di olio d’oliva in calo in valore (-10,1%) nei primi quattro mesi del 2025
Le vendite estere aumentano invece in volume, attestandosi a 143.528 tonnellate (+19,2%)
  • export Evo
  • export olio d'oliva
  • ismea
1
Economia
8 Agosto 2025
Sempre più imprevedibile l’offerta di stiva container sulle rotte Asia – Med
Sea-Intelligence rileva un forte aumento della volatilità, all’origine delle frequenti congestioni portuali
  • capacità
  • Sea-Intelligence
  • stiva container
1
Trasporti
8 Agosto 2025
Hupac potenzia il collegamento Busto Arsizio – Basilea
Da settembre il servizio effettuerà 8 partenze a settimana
  • Basilea
  • Busto Arsizio
  • Hupac
  • intermodale
1
Trasporti
8 Agosto 2025
Msc rivoluziona il suo servizio container Asia – Med trasformandolo in ‘gira mondo’
Al collegamento Dragon saranno aggiunti scali in Nord America
  • container
  • Dragon
  • Medusec
  • Msc
1
Trasporti
8 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version