• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Persi dalla nave Msc Houston V 15 container al largo del Portogallo (FOTO)

Altri box risultano fortemente inclinati, mentre la nave è ora in sicurezza nel porto di Vigo

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
24 Marzo 2025
Stampa

È ora al sicuro nel porto di Vigo, dove verrà sottoposta a ispezioni, la portacontainer Msc Houston V. La nave era rimasta vittima lo scorso 21 marzo, della tempesta Martinho, che ha comportato la perdita in mare di 15 container, secondo le prime stime.
Unità da 4.432 Teu di capacità, battente bandiera di Madeira, la portacontainer era impegnata in un viaggio che dal porto del Pireo l’avrebbe dovuta condurre fino a Liverpool quando ha incontrato venti forti fino a 48 nodi. Secondo i primi riscontri, riportati su alcune testate, le spinte avrebbero fatto collassare le pile di box, provocando come detto la caduta di almeno 15 di essi, ma anche il forte inclinamento e il danneggiamento di altri, come visibile dalle foto pubblicate dalla port authority di Vigo, scalo dove la nave ha poi trovato rifugio, sui suoi profili social.

Più precisamente la nave risulta ora ormeggiata al terminal Termavi, dove è stata collocata una gru mobile (altre due in precedenza presenti in banchina sono state spostate) per agevolare lo sbarco dei box.

“Al momento – ha commentato già il 21 marzo in un post la port authority – stiamo pianificando le operazioni, affinché queste siano sicure sia per i lavoratori, sia per le infrastrutture.  sicurezza affinché l’operazione sia sicura sia per gli scaricatori che per le infrastrutture. Quando il tempo migliorerà, ci metteremo al lavoro per raddrizzare il carico in modo che la nave può continuare il suo viaggio”. Il presidente dell’ente, Carlos Botana, aveva aggiunto: “La cosa importante è che ora la nave sia in porto e non rappresenti un rischio per la navigazione, in particolare per i pescherecci, date le sue dimensioni”.

Sul suo profilo Linkedin, Botana ha poi condiviso un post di ringraziamento rivolto a piloti ed equipaggio dei rimorchiatori di Vigo, di Botamavi Servicios Generales Maritimos Sl e Remolcanosa, per aver consentito l’attracco in emergenza della nave nel terminal container dello scalo.

 ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Focus anche sulla logistica nel piano industriale 2025-2029 di Jacob Cohen
Il brand italiano dei jeans di lusso punta al raddoppio della produzione e a una espansione sui mercati esteri
  • Jacob Cohen
  • logistica
  • Moda
1
Logistica
8 Agosto 2025
Export di olio d’oliva in calo in valore (-10,1%) nei primi quattro mesi del 2025
Le vendite estere aumentano invece in volume, attestandosi a 143.528 tonnellate (+19,2%)
  • export Evo
  • export olio d'oliva
  • ismea
1
Economia
8 Agosto 2025
Sempre più imprevedibile l’offerta di stiva container sulle rotte Asia – Med
Sea-Intelligence rileva un forte aumento della volatilità, all’origine delle frequenti congestioni portuali
  • capacità
  • Sea-Intelligence
  • stiva container
1
Trasporti
8 Agosto 2025
Hupac potenzia il collegamento Busto Arsizio – Basilea
Da settembre il servizio effettuerà 8 partenze a settimana
  • Basilea
  • Busto Arsizio
  • Hupac
  • intermodale
1
Trasporti
8 Agosto 2025
Msc rivoluziona il suo servizio container Asia – Med trasformandolo in ‘gira mondo’
Al collegamento Dragon saranno aggiunti scali in Nord America
  • container
  • Dragon
  • Medusec
  • Msc
1
Trasporti
8 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version