• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Servizi & Fornitori

Chep porta a 13 il numero di centri servizi pallet in Italia

Avviate due nuove strutture a Parma e Salerno

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
27 Marzo 2025
Stampa

Chep ha annunciato l’avvio in Italia di due nuovi centri servizi dedicati alla gestione e movimentazione pallet. Situate a Parma e a Salerno le due strutture, realizzate “in collaborazione con partner strategici”, si estendono su un’area di circa 10.000 metri quadrati, tra superficie coperta e scoperta. I due poli, spiega la stessa Chep, gestiscono e movimentano i pallet destinati a oltre 1.000 distributori e più di 170 produttori, coprendo sia le consegne che le raccolte. Con il loro avvio sale a 13 il numero di centri servizi di Chep attivi in Italia.

Le nuove sedi, prosegue l’azienda, saranno alimentate da fonti rinnovabili, grazie all’installazione di pannelli solari e alla scelta di energie verdi per la fornitura di elettricità. Per rendere ulteriormente sostenibili le operazioni, i pallet saranno anche movimentati da carrelli elevatori esclusivamente elettrici, mentre il trasporto dei pallet verso i centri servizi sarà svolto con veicoli alimentati a Hvo “e altre soluzioni a basso impatto”..

Un ulteriore elemento distintivo sarà inoltre l’adozione processi automatizzati, con lo scopo di efficientare l’ispezione e la riparazione dei pallet, garantendo maggiore precisione e sostenibilità. Le due nuove aperture, aggiunge Chep, permetteranno di servire un numero maggiore di clienti e incrementare la fornitura di bancali, migliorare la flessibilità nella pianificazione logistica, ottimizzando le soluzioni disponibili, creare sinergie di trasporto per aumentare l’efficienza operativa, e infine ridurre la distanza tra i centri servizi e i clienti, con un abbattimento dei chilometri medi di percorrenza.

Per le fasi di trasporto e la distribuzione, Chep, spiega la stessa azienda, continuerà a collaborare con gli stessi operatori cui si affida da anni.

 ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
La linea container di Maersk e Hapag Lloyd dalla Cina si trasferisce temporaneamente a Vado Ligure
La decisione è stata presa in seguito alla congestione e ai lunghi tempi d'attesa per le navi nei terminal di…
  • congestione
  • container
  • Gemini
  • Hapag Lloyd
  • linee
  • Maersk
  • Savona
  • Vado Ligure
2
Trasporti
2 Agosto 2025
Trasporto merci su ferro: il Lazio avvia il Ferrobonus
FerMerci invoca una rete di incentivi capillare a livello nazionale
  • Clemente Carta
  • Fermerci
  • Ferrobonus regionale
1
Trasporti
1 Agosto 2025
Automha rileva Comau, nasce il polo italiano dell’automazione logistica
Passa di mano l'azienda italiana specializzata in sistemi automatizzati per la logistica e l'intralogistica di magazzino
  • acquisizione
  • automazione
  • Automha
  • Comau
  • intralogistica
  • logistica
2
Logistica
1 Agosto 2025
Traffico merci aereo stabile (-0,4%) in Italia nei primi sei mesi del 2025
Salgono i traffici a Malpensa, Venezia e Bergamo, scendono a Fiumicino, Bologna e Brescia
  • traffico aereo
1
Trasporti
31 Luglio 2025
Dils advisor nella compravendita di un asset logistico core nel bresciano
L'operazione conferma l'interesse degli investitori internazionali per il mercato logistico italiano, in particolare per asset di alta qualità
  • asset logistico core
  • Castenedolo (Bs)
  • Dils
1
Immobiliare
31 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version