• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Servizi & Fornitori

Italia e Brasile si accordano in materia di cooperazione doganale

Condivisione di informazione e best practices al centro dell’intesa siglata a Brasilia

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
27 Marzo 2025
Stampa

Italia e Brasile hanno sottoscritto oggi a Brasilia un Memorandum of Understanding in materia di cooperazione doganale. La firma è stata apposta dal direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Roberto Alesse, e dalla Segretaria Speciale Aggiunta della Receita Federal brasiliana, Adriana Gomes Rego, alla presenza dell’Ambasciatore italiano in Brasile, Alessandro Cortese, e del Sottosegretario per l’Amministrazione doganale, Fabiano Coelho.

L’intesa, spiega una nota di Adm, è il frutto di un intenso lavoro di collaborazione tra i due paesi, rilanciato nel 2023 con la visita in Italia del Presidente Luiz Inacio Lula da Silva.

“L’accordo di cooperazione doganale, stretto con l’autorità che in Brasile ha le stesse competenze dell’Agenzia, mira allo scambio di informazioni utili, alla condivisione delle nostre best practices per contrastare più efficacemente le violazioni doganali e a creare un contesto più sicuro e trasparente per gli operatori economici, a sostegno di scambi commerciali ancora più veloci ed efficienti” ha spiegato Alesse.

“Italia e Brasile – ha sottolineato l’ambasciatore Cortese – sono legati da consolidati rapporti commerciali, che i dati mostrano in costante crescita, ed è fondamentale che questo flusso di beni e servizi sia sostenuto da una regolamentazione chiara e da una cooperazione bilaterale snella ed efficiente, a beneficio delle imprese e dei cittadini di entrambi i Paesi”. In Brasile sono presenti in particolare circa mille aziende italiane.

A Brasilia Alesse ha anche incontrato il Segretario di pubblica sicurezza del Distretto Federale, Sandro Torres Avelar, con il quale ha avuto uno scambio di vedute in materia di contrasto alla criminalità organizzata e tutela del commercio lecito, mentre domani proseguirà la sua missione in Brasile recandosi a San Paolo.

 ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Dogane: tracciabilità e semplificazione fiscale per tabacchi e alcolici
L'Agenzia innova con tracking & tracing per il tabacco e informatizza i contrassegni alcolici, riducendo oneri e tipologie per le…
  • Adm
  • tracking & tracing
2
Economia
22 Maggio 2025
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version