Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Federlogistica sbarca con nuove sedi in Spagna e Brasile

Con Federlogistica Iberia e Federlogistica Brasile la federazione delle aziende logistiche avvia la sua strategia di internazionalizzazione e rafforza i rapporti nei due importanti mercati

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
28 Marzo 2025
Stampa
Davide Falteri

Federlogistica, la Federazione italiana di Conftrasporto che rappresenta le principali aziende logistiche, ha avviato il suo processo di internazionalizzazione, ritenendo la logistica operante in un mercato globale, quindi l’internazionalizzazione, un punto strategico fondamentale, stabilendo due nuove sedi in Spagna e Brasile.

“L’obiettivo è ambizioso – ha sottolineato Davide Falteri, presidente di Federlogistica – ma concreto: creare connessioni reali tra operatori logistici italiani, iberici e brasiliani per costruire nuove opportunità di scambio, progetti comuni, investimenti congiunti e soprattutto interoperabilità dei sistemi. In ciò rafforzando il dialogo con realtà dinamiche come Madrid, Lisbona, Valencia e Barcellona, vere e proprie porte logistiche dell’Europa sudoccidentale, ma anche traguardando legami sempre più stabili con il Brasile, Paese caratterizzato da una forte comunità di origine italiana e al tempo stesso da un’economia in forte espansione logistica, in particolare nei settori agroalimentare, marittimo, energetico e portuale”.

“Oggi più che mai – ha proseguito Falteri – l’Italia collocata in una posizione geografica a dir poco sensibile al centro dei nuovi equilibri commerciali che si stanno formando ha bisogno di una precisa strategia di internazionalizzazione quale precondizione per incrementare la competitività del sistema economico e produttivo nazionale”.

Nel mirino della Federazione c’è il raggiungimento di risultati concreti nel campo della condivisione di dati e buone pratiche; della creazione di piattaforme digitali interoperabili; dello sviluppo di percorsi formativi congiunti della valorizzazione delle eccellenze italiane nel campo della logistica, della portualità, dell’intermodalità e della green economy traguardando la realizzazione di un network che parli lo stesso linguaggio, condivida standard e raggiunga livelli d efficienza comuni.

Il mercato Italia-Spagna vale, per l’export dall’Italia, circa 27 miliardi di euro con un import dalla Spagna pari a circa 20 miliardi e una prevalenza di macchinari e impianti per le fabbriche fra le esportazioni italiane. Per quanto riguarda il Portogallo l’export dall’Italia vale circa 8 miliardi con 5 miliardi di merci all’import provenienza Portogallo. Infine il Brasile verso il quale l’Italia esporta merci per circa 5 miliardi importandone per 6,3 miliardi con una proiezione di crescita del 12%.

 ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Stati Generali Adm
Dogane: tracciabilità e semplificazione fiscale per tabacchi e alcolici
L'Agenzia innova con tracking & tracing per il tabacco e informatizza i contrassegni alcolici, riducendo oneri e tipologie per le…
  • Adm
  • tracking & tracing
2
Economia
22 Maggio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit