Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Logistica spaziale, D-Orbit rileva la barese Planetek

L’azienda attiva nei trasporti orbitali ha come obiettivo di medio termine quello della quotazione, con possibile doppio sbarco sui listini di Nasdaq ed Euronext

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
7 Aprile 2025
Stampa
Ion D-Orbit

D-Orbit, azienda comasca attiva nei trasporti orbitali e nella logistica spaziale, ha rilevato il 100% delle azioni di Planetek, azienda barese che opera nel settore dell’osservazione della Terra. L’operazione è stata annunciata durante un evento che si è svolto presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, alla presenza del Ministro Adolfo Urso.

L’integrazione tra le due realtà, spiega una nota, mira a potenziare le capacità di entrambe in ambiti quali il cloud computing spaziale, l’elaborazione dei dati in orbita tramite intelligenza artificiale e i servizi di trasmissione dati in tempo reali, e fa seguito ad altri progetti di collaborazione all’attivo tra le due aziende.

“Unendo i nostri punti di forza non solo espandiamo la nostra portata tecnologica, ma rafforziamo anche il nostro impegno a rendere lo spazio più accessibile e sostenibile per migliorare la vita sulla Terra” ha commentato Luca Rossettini, amministratore delegato di D-Orbit. “Insieme, offriremo ai nostri clienti un unico punto di riferimento per l’assistenza in orbita e la gestione dei big data nello spazio, introducendo al contempo un nuovo approccio alle partnership. Ciò andrà a vantaggio di tutti i nostri stakeholder”, ha aggiunto la presidente d Simonetta Di Pippo.

Condotta per il 50% in cash e per il restante 50% in equity, l’operazione – ha aggiunto Rossettini, secondo quanto riferito da Radiocor, a margine dell’evento al Mimit – potrebbe aprire le porte a una quotazione di D-Orbit in Borsa,  In particolare per l’azienda, che già aveva avviato questo percorso (per poi interromperlo) nel 2022, l’obiettivo potrebbe essere quello di un doppio approdo, non nell’immediato,  su Nasdaq ed Euronext.

Attiva nel settore della logistica e dei trasporti spaziali, D-Orbit opera con Ion Satellite Carrier, veicolo di trasferimento orbitale proprietario che “distribuisce i satelliti in orbite precise, riducendo i tempi operativi fino all’85%” e i costi di lancio “fino al 40%” e che può accogliere anche payload di terze parti.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

SHIPPING ITALY E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Marche 2
Coprob e Coldiretti al lavoro per spostare su treno le barbabietole delle Marche
I traffici, diretti verso Emilia Romagna e Veneto, farebbero perno sull’interporto di Jesi
  • barbabietole
  • coldiretti
  • Coporb
  • Interporto di Jesi
  • Interporto Marche
  • Regione Marchesi
1
Logistica
16 Maggio 2025
Virtu Ferries
Un nuovo hub logistico a Pozzallo per l’import-export tra Italia e Malta
Virtu Ferries annuncia l'acquisizione di un'area da 24mila metri quadrati nello scalo da dedicare a stoccaggio e sosta di veicoli…
  • catamarani
  • import exporrt Italia Malta
  • Ragusa Express
  • Virtu Feries
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Camion – Psa Genova Pra’ – autotrasporto container
In calo anche in Italia i costi del trasporto su strada delle merci
L’ultimo report di Iru rileva nel primo trimestre 2025 un rialzo solo sulle tariffe spot relative a tratte internazionali
  • costo trasporto stradale Italia
  • Iru
  • trasporti su strada
2
Trasporti
15 Maggio 2025
DHL nave porta container – terminal
La tregua sui dazi fra Usa e Cina avrà un impatto sui noli marittimi per spedire container
Già visibili secondo Drewry i rialzi delle tariffe sulle rotte transpacifiche, per le quali San (Xeneta) stima l’arrivo anticipato della…
  • Cina
  • dazi
  • noli marittimi
  • trasporto container
  • Usa
3
Economia
15 Maggio 2025
La-delegazione-dei-porti-veneti-a-Rotterdam
Domanda e offerta di trasporti e spedizioni eccezionali tornano a incontrarsi a ottobre a Marghera
La seconda edizione di BREAK BULK ITALY è stata annunciata durante la fiera Breakbulk Europe a Rotterdam
  • AdSP Mar Adriatico settentrionale
  • BREAK BULK ITALY
  • SHIPPING ITALY; SUPPLY CHAIN ITALY
2
Trasporti
15 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit