• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

La partnership Chiquita – GiMaTrans si allarga ai trasporti

In ingresso, la green line prevede la gestione di flussi di banane in arrivo via nave nei porti di Vado Ligure e Civitavecchia

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
16 Aprile 2025
Stampa

A un anno dall’apertura del ripening center (centro di maturazione) dedicato, a Cortenuova, la collaborazione tra Chiquita e GiMaTrans si allarga anche all’attività di trasporto.

Utilizzando dei mezzi dedicati e opportunamente brandizzati, l’attività dell’operatore logistico – spiega la stessa azienda bergamasca – ha inizio con l’arrivo delle banane via mare nei porti di Vado Ligure e Civitavecchia verso l’hub. Il flusso in ingresso, con consegne anche in giornata, è chiamato green line e distinto da quello in uscita, ovvero la yellow line, con un chiaro rimando al colore dei frutti una volta ultimato il processo di maturazione.

In particolare, spiega GiMaTrans, i viaggi green sono sempre effettuati a pieno carico, ovvero con il trasporto di 24 pallet industriali a temperatura tra i 13 e i 14 gradi.
Nella fase di uscita delle banane dal centro di maturazione di Cortenuova, ovvero per la yellow line, sono previste partenze giornaliere in AxA per la consegna alle insegne della grande distribuzione, pure con trasporto alla stessa temperatura garantita per inibire l’ulteriore maturazione fino al raggiungimento dei punti di consegna designati. A questo scopo, i gruppi frigoriferi di ultima generazione dei mezzi utilizzati dall’operatore bergamasco sono dotati di termo-registratori che garantiscono un costante monitoraggio della temperatura, oltre al controllo dell’umidità e dell’ossigenazione durante tutto il tragitto. I rimorchi e le unità frigo sono inoltre integrati con un sistema satellitare autonomo all’avanguardia, che consente il tracking da remoto.
La personalizzazione del servizio, ha aggiunto GiMaTrans, prevede che non solo a Chiquita siano dedicati mezzi allestiti appositamente, ma anche che per alcune tratte siano stati scelti autisti dedicati “per assicurare sempre un trasporto eccellente”.

Secondo quanto spiegato un anno fa, il centro di maturazione di banane Chiquita avviato dentro l’hub GiMaTrans di Cortenuova è il più grande d’Europa e occupa un lotto del magazzino dell’operatore, che complessivamente si sviluppa su una superficie di 15mila metri quadrati. Il centro dispone di 24 celle di maturazione a doppio livello da 48 pallet e due linee di confezionamento che producono fino a 45 vassoi/minuto.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Frontloading esaurito, in arrivo nuovi cali dei noli container
Xeneta esclude un nuovo ricorso alle spedizioni anticipate nonostante la proroga della tregua Cina - Usa sui dazi
  • container
  • frontloading
  • noli
  • Xeneta
2
Trasporti
14 Agosto 2025
In calo il costo del trasporto stradale merci da e per l’Italia
Iru rileva flessioni sulle tariffe spot e sui contratti, mentre sulle rotte interne i livelli crescono
  • Iru
  • trasporto stradale merci
2
Ricerche & Studi
14 Agosto 2025
Controshift modale in atto sulle rotte europee interne per le merci
Eurostat certifica la flessione per la modalità ferroviaria e tramite trasporto per idrovie
  • Eurostat
  • shift modale
1
Trasporti
14 Agosto 2025
Al via il portale MyLogIn Business per favorire l’accesso alle risorse del bando di Ram
Associazioni e aziende It lanciano una piattaforma che funegrà da vetrina digitale delle offerte di software disponibili in materia
  • LogIn Business
  • MIT
  • ram spa
2
Servizi & Fornitori
13 Agosto 2025
Futuro logistico per l’area ex La Cecosa a Casei Gerola
Figura 11 (Cordifin) l’ha rilevata da Officine Mak
  • Figura 11
  • Officine Mak
  • sviluppo logistico
1
Logistica
13 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version