Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Economia

Cresce (+0,8%) nel 2024 l’export dei distretti industriali italiani

L’analisi di Intesa Sanpaolo ha rilevato anche un crescente ricorso al trasporto ferroviario in particolare per le imprese del sistema moda della Toscana

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
18 Aprile 2025
Stampa
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)

Mentre sulle esportazioni italiane incombe la minaccia dei dazi, l’ultima edizione del Rapporto Economia e Finanza dei Distretti Industriali redatto dal Research Department di Intesa Sanpaolo certifica l’ottimo andamento nel 2024 delle vendite estere delle imprese distrettuali della Penisola, nonostante un calo del fatturato.

L’analisi dei bilanci di 22.700 realtà evidenzia infatti come, dopo il balzo del biennio 2021-22, nel 2023 i ricavi si siano stabilizzati su circa 344 miliardi di euro (-0,5%). Per il 2024 si stima un calo più marcato (-3,5%), mentre le prospettive per il 2025 sono condizionate dall’esito delle tensioni commerciali in corso.

Gli ultimi dati disponibili confermano però la competitività dei distretti sul fronte delle vendite estere nel 2024, anno che si è chiuso con un nuovo record a 163,4 miliardi (+0,9%), a fronte di un contemporaneo calo dell’import (-1,9%, dopo il -9,3% del 2023). Su questo contesto, si è messa in evidenza la filiera agro-alimentare, con un aumento dell’export a prezzi correnti del 7,1%. Altre performance elevate sono state quelle di meccanica, filiera dei metalli, beni di consumo della moda e prodotti e materiali da costruzione.

Da rilevare che secondo una analisi di lungo periodo, a coprire gli anni dal 2005 al 2023, ha rivelato la capacità delle imprese distrettuali di ampliare il proprio raggio d’azione, passato in quell’intervallo di tempo da una media di 3.150 a 3.434 chilometri.

Il report ha messo inoltre in evidenza come tra le oltre 22mila imprese analizzate ve ne sia una quota, descritta come ‘champion’ in base alle performance nel periodo 2021-23. Pari a quasi l’8% del totale, ben rappresentate in ogni settore, si distinguono per essere particolarmente attive in termini di innovazione e internazionalizzazione e una maggiore presenza di giovani e donne nei consigli di amministrazione.

Sotto il profilo dei trasporti, infine, viene rilevato in alcune aree, un maggior ricorso a quello ferroviario. Questo in particolare è stato riscontrato nei distretti toscani del sistema moda, dove tra il 2001 e il 2023 la quota di export gestita via gomma è scesa al 90% (dal 97%), mentre parallelamente l’incidenza del trasporto ferroviario è cresciuta di tre punti percentuali.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Pallets-Ansa
Il Senato approva la nuova disciplina sull’interscambio dei pallet
Soddisfazione di Assologistica e della filiera per una misura che segna un passo avanti per la trasparenza e la competitività…
  • approvazione del Senato
  • art. 2
  • Assologistica
  • Ddl Semplificazioni
  • Interscambio pallet
1
Logistica
8 Ottobre 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Secondo Bimco sarà limitato l’impatto sui noli dei dazi Usa sulle navi cinesi
Il 35% della flotta sarebbe assoggettabile alla gabella, ma le tariffe di mercato non ne risentiranno più di tanto secondo…
  • Bimco
2
Le altre News
8 Ottobre 2025
Palletways si espande in Slovenia e Croazia
Palletways amplia il network italiano: accesso diretto e veloce a Slovenia e Croazia
L'espansione della rete, che ora include ben 25 Paesi in Europa, risponde alla crescente domanda di soluzioni logistiche internazionali integrate
  • Croazia e Slovenia
  • espansione
  • Palletways
  • trasporto di merce pallettizzata
1
Logistica
8 Ottobre 2025
Arcese – Castel San Pietro Terme
Sciopero alla Arcese Trasporti di Castel San Pietro Terme (Bologna)
Alla base della protesta il fatto che l'azienda abbia interotto la prassi (in atto da 23 anni) di assegnare ai…
  • anticipo
  • Arcese
  • Bologna
  • Castel San Pietro Terme
  • premio produzione
  • sciopero
1
Logistica
8 Ottobre 2025
Nave portacontainer al Terminal Psa Sech di Genova NC 2
Le nuove tariffe Usa sulle navi cinesi costeranno agli armatori container 3,2 miliardi $ nel 2026
Secondo i calcoli di Alphaliner nel settore container la compagnia più colpita sarà Cosco mentre per Hmm ed Evergreen l'impatto…
  • extra costi
  • navi cinesi
  • Stati Uniti
  • Ustr
3
Economia
7 Ottobre 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit