• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Economia

Nuovo exploit delle spedizioni aeree globali a marzo (+4,4%)

Frontloading e basso costo del fuel secondo Iata sono i fattori alla base della crescita

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
30 Aprile 2025
Stampa

Una fiammata di frontloading, per mettersi al riparo dall’implementazione dei dazi che annunciata per lo scorso 2 aprile, ma anche il basso costo del carburante (in discesa del 17,3% rispetto allo stesso mese del 2024), effetto anch’esso delle incertezze commerciali globali.

Questi, secondo Iata, sono i fattori alla base del picco storico registrato a marzo per le spedizioni aeree globali, in aumento anno su anno del 4,4%, dopo un paio di mesi più deboli. La rotta Europa – Nord America (che vale il 13,3% dei traffici globali) è quella che in particolare ha registrato la maggior crescita, pari al +8,5%, mentre quella Asia – Nord America (che pesa per il 24,4% del totale) ha segnato un +7,3%. Da segnalare anche il netto aumento osservato sul corridoio Europa – Asia (che somma il 20,5% delle spedizioni globali), per un +8,3%. In declino invece la tratta Medio Oriente – Europa (peso del 5,7%), dove si osserva una flessione del 7,5%.
In questo scenario, l’andamento della domanda europea si è mostrata in linea con quella globale, con un una crescita del 4,4%, a fronte di un aumento di stiva leggermente inferiore, pari al +2,8%.

“I volumi di marzo sono stati solidi” ha commentato il direttore generale di Iata, Willie Walsh, che ha poi auspicato che, durante questa fase di sospensione temporanea nell’attuazione delle nuove politiche tariffarie Usa, “i leader politici riescano a trasformare le tensioni commerciali in accordi affidabili che possano ripristinare la fiducia nelle catene di approvvigionamento globali”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Senza categoria
24 Luglio 2025
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
Confetra esulta per la non imponibilità Iva ai subfornitori nelle spedizioni
Il Consiglio dei Ministri dà il via libera preliminare all'estensione della misura ai servizi di trasporto internazionali resi dagli spedizionieri…
  • articolo 9 Dpr 633/1972
  • Carlo De Ruvo
  • Confetra
  • Fedespedi
  • non imponibilità iva subfornitori
2
Economia
24 Luglio 2025
Mr. Zara sceglie di investire nel business dei terminal portuali
Pontegadea, società di investimenti di Amancio Ortega fondatore di Zara, rileva il 49% di PD Ports, attiva in 11 scali…
  • Pd Ports
  • Zara
1
Logistica
24 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version