• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Cosenza sogna un centro logistico last mile nella stazione di Vaglio Lise

La proposta è stata presentata da Confcommercio e dal Comune

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
7 Maggio 2025
Stampa

La stazione ferroviaria di Vaglio Lise, a Cosenza, per la quale da anni si parla di progetti di riqualificazione, potrebbe essere in parte riconvertita in un polo logistico dedicato alle consegne di ultimo miglio.

A proporre questo nuovo destino per l’area è stata Confcommercio Cosenza, che ha lanciato insieme al Comune la proposta di trasformazione nell’ambito del progetto OpenCities della Confcommercio nazionale, che punta a migliorare i centri urbani italiani e sostenere le economie di prossimità.

Secondo il resoconto offerto da alcune testate locali, il progetto prevede per l’area la realizzazione di un nodo intermodale riservato a mezzi sostenibili come cargo bike e furgoni elettrici per le consegne in città, con lo scopo di alleggerire il traffico nel centro storico,e garantire una maggiore efficienza nei rifornimenti alle imprese. Il progetto, ha evidenziato Maria Santagada, Direttore di Confcommercio Cosenza, si inserirebbe nel Programma Pluriennale del Trasporto Pubblico Locale e darebbe risposta anche alle esigenze già espresse dai commercianti cosentini, che chiedono soluzioni logistiche più moderne e sostenibili.

Per la stazione ferroviaria di Vaglio Lise, considerata quantomeno sottoutilizzata e ormai svuotata di attività accessorie quali bar o edicole, erano circolate in passato varie ipotesi di riqualificazione.

Una nota di circa un anno fa del Comune di Cosenza evidenziava come questa fosse un obiettivo “dirimente per il sindaco Franz Caruso”. Secondo l’assessore all’urbanistica, Pina Incarnato, la stazione Fs presentava “criticità di funzionalità, di accessibilità e di sicurezza” in quanto “abbandonata a sé stessa da troppo tempo”. A margine di un incontro con Rfi, Incarnato aveva già evidenziato l’importanza della stazione “sia come centro di scambio intermodale per l’area urbana, sia come strumento unico per la ricucitura definiva, urbanistica, sociale e fisica, dell’intera area lungo via Popilia alla Città”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Export italiano in aumento (+2,1%) nella prima metà del 2025
Nel solo mese di giugno le vendite estere risultano in crescita del 4,9% in valore
  • export italiano giugno 2025
  • Istat
2
Economia
11 Agosto 2025
Dal Mase via agli incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici commerciali
Finanziata dal Pnrr con 597 milioni di euro, la misura prevede un sostegno di massimo 20mila euro in caso di…
  • Mase
  • Pnrr
  • veicoli elettrici
1
Trasporti
11 Agosto 2025
Scambi commerciali globali in crescita dello 0,9% nel 2025 secondo il Wto
L'organizzazione per il commercio mondiale rivede al rialzo le stime di aprile (-0,2%) ma prospetta un calo dell'1,8% per il…
  • dazi
  • scambi commerciali globali
  • Wto
2
Economia
11 Agosto 2025
Export di pesche italiane favorito dalle carenze produttive di Spagna e Grecia
Germania, Austria e Svizzera sono storicamente i principali destinatari dei frutti italiani
2
Senza categoria
11 Agosto 2025
Focus anche sulla logistica nel piano industriale 2025-2029 di Jacob Cohen
Il brand italiano dei jeans di lusso punta al raddoppio della produzione e a una espansione sui mercati esteri
  • Jacob Cohen
  • logistica
  • Moda
1
Logistica
8 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version