• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Economia

Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024

Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
8 Maggio 2025
Stampa

Tra i comparti del Made in Italy preoccupati per le politiche daziali statunitensi c’è anche quello del vetro, rappresentato da Gimav – Associazione Italiana dei Fornitori di Macchine, Accessori e Prodotti Speciali per la lavorazione del vetro.

In vista della prossima edizione della fiera internazionale Vitrum, in programma a Milano – Rho dal 16 al 19 settembre, l’associazione, aderente a Confindustria, ha diffuso alcuni dati sull’andamento 2024 che evidenziano il peso del mercato Usa sulle sue vendite, pari al 12,3% del totale dell’export italiano di settore (circa 1,84 miliardi di euro), per un valore economico generato pari a 226 milioni di euro, in aumento dell’11% sul 2023.

In crescita, segnala Gimav, si sono rivelate anche la Turchia (+24%) così come l’Ungheria (+50%), l’Arabia Saudita (+30%) e il Marocco (+94%).

“L’indagine di quest’anno ha dimostrato che gli Stati Uniti sono ancora un mercato chiave sia per l’intero settore vetro, sia per le macchine per vetro piano e cavo” ha commentato Dino Zandonella Necca, presidente di Gimav e di Vitrum. che poi ha aggiunto: “L’ipotesi di nuovi dazi americani potrebbe influire in modo significativo su export e strategie di penetrazione, a seconda di come verranno impostate le politiche commerciali Usa nei prossimi mesi”.

Complessivamente la filiera del vetro italiana (vetro piano, vetro cavo, accessori/tecnologie) ha chiuso il 2024 raggiungendo in totale un valore economico superiore a 10 miliardi di euro tra macchine per vetro (2,8 miliardi), vetro piano (1,42 miliardi) e vetro cavo (2,5-3 miliardi).

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Export italiano in aumento (+2,1%) nella prima metà del 2025
Nel solo mese di giugno le vendite estere risultano in crescita del 4,9% in valore
  • export italiano giugno 2025
  • Istat
2
Economia
11 Agosto 2025
Dal Mase via agli incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici commerciali
Finanziata dal Pnrr con 597 milioni di euro, la misura prevede un sostegno di massimo 20mila euro in caso di…
  • Mase
  • Pnrr
  • veicoli elettrici
1
Trasporti
11 Agosto 2025
Scambi commerciali globali in crescita dello 0,9% nel 2025 secondo il Wto
L'organizzazione per il commercio mondiale rivede al rialzo le stime di aprile (-0,2%) ma prospetta un calo dell'1,8% per il…
  • dazi
  • scambi commerciali globali
  • Wto
2
Economia
11 Agosto 2025
Export di pesche italiane favorito dalle carenze produttive di Spagna e Grecia
Germania, Austria e Svizzera sono storicamente i principali destinatari dei frutti italiani
2
Senza categoria
11 Agosto 2025
Focus anche sulla logistica nel piano industriale 2025-2029 di Jacob Cohen
Il brand italiano dei jeans di lusso punta al raddoppio della produzione e a una espansione sui mercati esteri
  • Jacob Cohen
  • logistica
  • Moda
1
Logistica
8 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version