Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Servizi & Fornitori

Golia360 e Trans.eu Group lanciano la piattaforma Golia Exchange

Al via una nuova alleanza nei servizi digitali per il trasporto su strada

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
4 Giugno 2025
Stampa
foto – annuncio-partnershipGolia360-Trans.eu-7

Al via una nuova piattaforma nei servizi digitali per il trasporto su strada. Dalla fiera Transport Logistic di Monaco è stato infatti annunciato il lancio di una partnership tecnologica tra Golia360, società It specializzata in software, hardware e servizi per il mondo della mobilità di merci e persone, avviata da Infogestweb e  sotto il controllo di 360 Payment Solutions, e Trans.eu Group, multinazionale europea del settore freight tech europea, che darà il via alla nuova piattaforma Golia Exchange.

In base all’accordo, i clienti di Golia360 potranno effettuare richieste e offerte di carichi in un ambiente sicuro e affidabile, con accesso diretto alla piattaforma di Trans.eu, anche attraverso l’ecosistema digitale Golia Fleet. In questo modo un utente di Golia360 potrà scegliere se negoziare offerte di carichi dentro la community privata Golia Exchange o estendere lo scambio di carichi al network di Trans.eu che include oltre 125.000 utenti.

“Con Trans.eu abbiamo avviato una partnership strategica, che consente al nostro network di clienti e partner di ottenere importanti benefici, all’insegna di un nuovo paradigma nell’ambito della digital collaboration nel trasporto stradale” ha spiegato il fondatore e amministratore delegato di Golia360 Claudio Carrano. “Si crea così una vera e propria comunità sempre connessa di operatori della mobilità, fondata su valori comuni come efficienza, affidabilità, sicurezza e fiducia. Un nuovo modo di cooperare, che rappresenta una vera e propria opportunità di crescita e di sviluppo per le aziende, grazie a una rete di relazioni solide”.

“L’interfaccia di Golia360 con Trans.eu, che sarà presto disponibile – ha aggiunto – diventerà una vetrina per farsi conoscere e trovare nuovi clienti”. La piattaforma consentirà di ottimizzare i viaggi, riducendo i tragitti a vuoto, e aumentando la visibilità delle opportunità di carico o trasporto in tempo reale, anche per gestire eventuali picchi o sfruttare momenti in cui i veicoli sono inutilizzati, cogliendo nuove opportunità di trasporto.

“La nostra end-to-end carrier connectivity platform – ha proseguito Ewa Węgorkiewicz, Chief Customer Experience Officer – Enterprise Trans.eu Group- offrirà un facile accesso a una più ampia gamma di offerte di trasporto in Italia e in tutta Europa, mentre semplificherà la comunicazione e le trattative con gli spedizionieri.

Soddisfatto anche Nicolò Calabrese, Country Manager Italy Trans.eu Group, per il quale la nuova partnership “non è solo una pietra miliare” per le due aziende ma anche una svolta per il mercato del trasporto stradale che consentirà alla comunità di vettori di Golia360 di soddisfare meglio le esigenze di trasporto dei clienti Trans.eu in Italia e di accedere a un maggior numero di offerte di trasporto internazionale.

Attiva in Europa dal 2004, Trans.eu è una multinazionale che offre soluzioni tecnologiche per il trasporto e la logistica creando connessioni digitali tra vettori, spedizionieri e committenti. Con uffici in 11 paesi, oltre 125.000 utenti attivi e un portfolio di 11 brand, opera con differenti soluzioni tra cui la end-to-end carrier connectivity platform di CargoON e FreightON, oltre a gestire la più grande borsa carichi dell’Europa centrale e orientale.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Claudio Feltrin —
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Cortenuova-Freight-Station-layout
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Senza categoria
24 Luglio 2025
Camion – Psa Genova Pra’ – autotrasporto container
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
CarloDeRuvo_16-e1752078527561
Confetra esulta per la non imponibilità Iva ai subfornitori nelle spedizioni
Il Consiglio dei Ministri dà il via libera preliminare all'estensione della misura ai servizi di trasporto internazionali resi dagli spedizionieri…
  • articolo 9 Dpr 633/1972
  • Carlo De Ruvo
  • Confetra
  • Fedespedi
  • non imponibilità iva subfornitori
2
Economia
24 Luglio 2025
PD Ports
Mr. Zara sceglie di investire nel business dei terminal portuali
Pontegadea, società di investimenti di Amancio Ortega fondatore di Zara, rileva il 49% di PD Ports, attiva in 11 scali…
  • Pd Ports
  • Zara
1
Logistica
24 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit