• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Da metà mese nuovi surcharge di Msc sui trasporti dal Far East al Mediterraneo

I sovrapprezzi saranno di circa l’11% su box da 20 piedi

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
9 Giugno 2025
Stampa
Msc portacontainer

Negli stessi giorni in cui Drewry dava conto di una fortissima risalita dei noli per il trasporto container dal Far East – sia verso gli Usa, sia verso Nord Europa e Mediterraneo -, Msc ha annunciato l’introduzione di nuovi surcharge che entreranno in vigore dalla metà del mese.

La compagnia elvetica già qualche settimana fa aveva comunicato l’implementazione di nuovi costi delle spedizioni, in vigore dal 1 giugno ma non oltre il 14 per – precisamente – viaggi con origine in Estremo Oriente e destinazioni in Mediterraneo, Europa, Nord Africa e Mar Nero.

La nuova tornata di sovrapprezzi, che pure resterà in vigore per due settimane, ovvero fino al 30 giugno, porterà ancora a un incremento dei costi di spedizione dal Far East, che per quel che riguarda in particolare i viaggi verso Mediterraneo occidentale e Adriatico sarà di circa l’11%. Nel dettaglio, per un box da 20 piedi le tariffe saliranno da 3.500 a 3.900 dollari, mentre per uno da 40 Hc si arriverà a 5.600 dollari, dai precedenti 5.000. Per il Mediterraneo orientale gli incrementi, che saranno attuati su identici prezzi base, porteranno i costi a crescere ancora di più, a 4.200 dollari su box da 20 piedi e a 6.200 su container da 40 piedi.

Altre destinazioni interessate saranno quelle di Nord Europa e Nord Africa. I costi, ha precisato la compagnia, includono già gli extra del Gfs (Global Fuel Surcharge, per 101 dollari/Teu) ed Eca (15 dollari/Teu).

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Cma Cgm Suez
Una nave portacontainer da oltre 15mila Teu torna a transitare per Suez
Il canale, che sta incentivando il ritorno delle maxi-navi, è stato attraversato dalla Cma Cgm Osiris
  • Cma Cgm
  • Cma Cgm Osiris
  • container
  • Suez
2
Trasporti
20 Giugno 2025
Assoimmobiliare
“Introdurre una sesta categoria dedicata alla logistica nel Testo Unico per l’Edilizia”
Da Assoimmobiliare alcune proposte per superare le criticità riscontrate nelle fasi di sviluppo e investimento nella asset class
  • Assoimmobiliare
  • Confindustria
  • logitsica
3
Ricerche & Studi
20 Giugno 2025
Sibeg
Sibeg realizzerà un nuovo magazzino verticale con sostegno Unicredit
Finanziato con 15 milioni di euro, l'impianto consntirà di aumentare l'efficienza produttiva e di potenziare l'impianto fotovoltaico
  • Coca Cola
  • Sibeg
  • Unicredit
1
Logistica
20 Giugno 2025
Osmannoro Sesto Fiorentino Pgm 2
Al via uno sviluppo logistico a Sesto Fiorentino
Pgm Srl dà inizio per Kryalos Sgr ai lavori di realizzazione di due magazzini da 15mila e 35mila metri quadrati
  • Kryalos
  • Osmannoro
  • Pgm Srl
  • Sesto Fiorentino
1
Immobiliare
20 Giugno 2025
Afa
Accordo trovato per far ripartire l’Autostrada Ferroviaria Alpina
Italia e Francia avrebbero raggiunto una intesa per la riattivazione del servizio tra Orbassano e Aiton, su cui dovrebbe ora…
  • AFa
  • Aiton
  • Autostrada Ferroviaria Alpina
  • Orbassano
  • Sito
2
Trasporti
19 Giugno 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)