• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Politica

Confetra critica il Dl Infrastrutture in materia di autotrasporto

La confederazione, audita dalle Commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera, chiede di sbloccare la nomina dei presidenti delle Adsp e intervenire sul Piano aeroporti

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
10 Giugno 2025
Stampa

“Introdurre nuove disposizioni non sempre aiuta a favorire la trasparenza, ma anzi può rischiare di aumentare il contenzioso e di penalizzare la competitività delle nostre imprese”. Così si è espressa Confetra in audizione alle Commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera sul disegno di legge di conversione del decreto Infrastrutture (DL n. 73/2025).

La confederazione in particolare ha spiegato di ritenere condivisibili misure sul “rispetto dei tempi di pagamento, così come la necessità di riconoscere una fee per le soste all’autotrasporto”, ma di avere alcune perplessità  rispetto al coinvolgimento dell’Antitrust, ritenuto non necessario. “Quando si attuano modifiche normative che riguardano un intero settore – sottolinea ancora – sarebbe opportuno coinvolgere preventivamente l’intera filiera della logistica per individuare soluzioni realmente efficaci”.

Nel suo intervento Confetra ha poi sollevato anche alcune riserve sulla possibile modifica alle modalità di aggiornamento dei canoni demaniali, ritenendo che “sostituire l’indice dei prezzi all’ingrosso, ormai non più in uso” con quello dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali “non sia appropriato”, poiché quest’ultimo è soggetto “a variazioni improvvise che provocherebbero un aumento esagerato dei canoni”. Più opportuno sarebbe invece “prevedere l’utilizzo del solo indice Istat per i prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati (Foi), che garantirebbe un maggiore equilibrio nell’aggiornamento annuale dei canoni”.

Durante l’audizione, infine, Confetra ha sottolineato la necessità di sbloccare l’iter di alcuni interventi particolarmente rilevanti per porti e aeroporti. Nel primo ambito, “è urgente sbloccare al più presto tanto il processo di nomina dei Presidenti delle Autorità portuali quanto la preannunciata riforma portuale”. Sugli aeroporti la confederazione ha chiesto che sia portato a conclusione “l’iter di approvazione, in corso da oltre due anni, del nuovo Piano Nazionale Aeroporti (Pns), uno strumento necessario sia per orientare maggiormente gestori aeroportuali e attori della filiera del cargo aereo sia per potenziare la competitività del sistema economico nazionale”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Logistica
24 Luglio 2025
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
Confetra esulta per la non imponibilità Iva ai subfornitori nelle spedizioni
Il Consiglio dei Ministri dà il via libera preliminare all'estensione della misura ai servizi di trasporto internazionali resi dagli spedizionieri…
  • articolo 9 Dpr 633/1972
  • Carlo De Ruvo
  • Confetra
  • Fedespedi
  • non imponibilità iva subfornitori
2
Economia
24 Luglio 2025
Mr. Zara sceglie di investire nel business dei terminal portuali
Pontegadea, società di investimenti di Amancio Ortega fondatore di Zara, rileva il 49% di PD Ports, attiva in 11 scali…
  • Pd Ports
  • Zara
1
Logistica
24 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version