• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Primo via libera in Comune al nuovo polo logistico Md di Imola

Il centro si svilupperà su 60mila metri quadrati di superficie, nei pressi del casello della A14

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
10 Giugno 2025
Stampa

Le commissioni consiliari I e III del Comune di Imola hanno dato il loro ok congiunto all’Accordo di Programma per la realizzazione del nuovo polo logistico di 60.000 metri quadrati di Md Spa nei pressi del casello della A14. Il via libera definitivo al progetto è atteso con il passaggio in Consiglio comunale.

Nel dettaglio il polo, esteso su 60mila metri quadrati sarà realizzato seguendo i criteri Leed in tema di riduzione dei consumi idrici, utilizzo di energie rinnovabili, isolamento termico e acustico, illuminazione a Led e presenza di pannelli fotovoltaici. Nel complesso saranno presenti anche colonnine di ricarica per mezzi elettrici. Il progetto, sottolinea  il comune di Imola, sarà accompagnato da opere pubbliche a carico dell’azienda per un valore di oltre 2,3 milioni di euro, tra cui quelle relative alla nuova viabilità con rotatorie su via Selice, l’allargamento delle carreggiate esistenti, la realizzazione di piste ciclopedonali, la presenza di aree verdi e spazi pubblici di qualità.

L’investimento della azienda della Gdo è descritto dal comune come “strategico per il territorio” poiché in grado di creare nuove “opportunità occupazionali dirette e indirette, e la realizzazione della struttura si inserisce all’interno della pianificazione metropolitana, “nel rispetto della Carta per la Logistica Etica e dell’Intesa territoriale per la qualità del lavoro, siglate rispettivamente nel gennaio 2022 e nel dicembre 2021 tra Città Metropolitana, sindacati e associazioni datoriali, con l’obiettivo di promuovere condizioni dignitose e sostenibili per il lavoro in questo settore”.

A essere coinvolta dall’intervento sarà un’area “a vocazione produttiva, già individuata dalla pianificazione sovracomunale come hub metropolitano per la logistica, e risponde in pieno alle prescrizioni tecniche, ambientali e urbanistiche stabilite dagli enti competenti, inclusa la Città Metropolitana di Bologna”.

Md Spa, si legge sul sito web dell’azienda, è in grado di movimentare “centinaia di milioni di colli all’anno” attraverso 7 depositi distribuiti su tutto il territorio nazionale. Il più importante del Sud è quello di Gricignano di Aversa, in provincia di Caserta, con i suoi 64.000 metri quadrati di superficie coperta, mentre al servizio della Lombardia e del Nord Ovest del paese è attivo dall’aprile 2022 il nuovo polo di Cortenuova (in foto), in provincia di Bergamo, realizzato su una superficie netta di 182.000 metri quadrati, di cui 112.000 coperti, che rifornisce 250 negozi.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Il Senato approva la nuova disciplina sull’interscambio dei pallet
Soddisfazione di Assologistica e della filiera per una misura che segna un passo avanti per la trasparenza e la competitività…
  • approvazione del Senato
  • art. 2
  • Assologistica
  • Ddl Semplificazioni
  • Interscambio pallet
1
Logistica
8 Ottobre 2025
Secondo Bimco sarà limitato l’impatto sui noli dei dazi Usa sulle navi cinesi
Il 35% della flotta sarebbe assoggettabile alla gabella, ma le tariffe di mercato non ne risentiranno più di tanto secondo…
  • Bimco
2
Le altre News
8 Ottobre 2025
Palletways amplia il network italiano: accesso diretto e veloce a Slovenia e Croazia
L'espansione della rete, che ora include ben 25 Paesi in Europa, risponde alla crescente domanda di soluzioni logistiche internazionali integrate
  • Croazia e Slovenia
  • espansione
  • Palletways
  • trasporto di merce pallettizzata
1
Logistica
8 Ottobre 2025
Sciopero alla Arcese Trasporti di Castel San Pietro Terme (Bologna)
Alla base della protesta il fatto che l'azienda abbia interotto la prassi (in atto da 23 anni) di assegnare ai…
  • anticipo
  • Arcese
  • Bologna
  • Castel San Pietro Terme
  • premio produzione
  • sciopero
1
Logistica
8 Ottobre 2025
Le nuove tariffe Usa sulle navi cinesi costeranno agli armatori container 3,2 miliardi $ nel 2026
Secondo i calcoli di Alphaliner nel settore container la compagnia più colpita sarà Cosco mentre per Hmm ed Evergreen l'impatto…
  • extra costi
  • navi cinesi
  • Stati Uniti
  • Ustr
3
Economia
7 Ottobre 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version