Per problemi alla rete ferroviaria Cma Cgm alza le tariffe al porto di Genova
Per coprire i disagi alla circolazione su rotaia, in particolare nel nodo di Genova, il vettore introdurrà una surcharge da 25 euro/Teu

Le imminenti restrizioni ferroviarie su diverse linee e le interruzioni comunicate da Rfi su tutto il nodo portuale di Genova per tutto il mese di agosto costeranno ai clienti di Cma Cgm 25 euro a Teu.
Lo si apprende da una nota ad essa rivolta dal vettore marittimo transalpino. “Sono previsti lavori civili e molteplici deviazioni sulla rete ferroviaria: gli operatori ferroviari si troveranno quindi ad affrontare costi più elevati per gestire tratte più lunghe, maggiori risorse da impiegare per coprire le diverse corsie, e quindi costi aggiuntivi per la produzione e la continuità dei servizi intermodali (ferrovia + strada)” ha spiegato Cma Cgm, precisando che l’applicazione della fee varierà fra 30 giugno e 14 luglio a seconda della provenienza/destinazione: “Fino a nuovo avviso, saremo soggetti e obbligati a introdurre un supplemento ferroviario di € 25,00 per Teu. Il supplemento si applicherà a tutte le unità (import/export) su tutte le tratte, indipendentemente dal fatto che siano direttamente interessate dai lavori infrastrutturali”.
Quanto alla chiusura totale degli hub ferroviari di Genova Voltri e Genova Marittima per l’intero mese di agosto, Cma Cgm ha fissato a metà luglio due date ultime per le prenotazioni per la modalità treno + strada da e per i porti di Genova (a seconda si tratti di import o export) e ha “consigliato vivamente di utilizzare La Spezia e Livorno per diversi routings” aventi come luogo di carico Milano, Padova, Modena”.
Secondo il vettore francese, infatti, “potrebbero verificarsi limitazioni al servizio HC per il trasporto ferroviario + strada, conseguenti alla limitazione delle tratte ferroviarie e alla scarsa disponibilità di vagoni. Per quanto riguarda i porti dell’Adriatico, nonostante alcune restrizioni sulla rete, si prevede che i collegamenti intermodali da e per Trieste e Ravenna rimangano disponibili per l’intero periodo”.
Infine “a partire dal 28 luglio 2025 e solo per le navi in accettazione, Cma Cgm offrirà ai propri clienti l’opzione ‘Round trip’ per il trasporto su strada da/per i porti di Genova, mentre il servizio ‘One way’ sarà temporaneamente sospeso, per essere ripreso una volta ripristinate le consuete condizioni di viabilità ferroviaria e stradale (indicativamente dalla prima settimana di settembre)”.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY