Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Per problemi alla rete ferroviaria Cma Cgm alza le tariffe al porto di Genova

Per coprire i disagi alla circolazione su rotaia, in particolare nel nodo di Genova, il vettore introdurrà una surcharge da 25 euro/Teu

di Redazione Supply Chain Italy
16 Giugno 2025
Stampa
Multimodal 2023

Le imminenti restrizioni ferroviarie su diverse linee e le interruzioni comunicate da Rfi su tutto il nodo portuale di Genova per tutto il mese di agosto costeranno ai clienti di Cma Cgm 25 euro a Teu.

Lo si apprende da una nota ad essa rivolta dal vettore marittimo transalpino. “Sono previsti lavori civili e molteplici deviazioni sulla rete ferroviaria: gli operatori ferroviari si troveranno quindi ad affrontare costi più elevati per gestire tratte più lunghe, maggiori risorse da impiegare per coprire le diverse corsie, e quindi costi aggiuntivi per la produzione e la continuità dei servizi intermodali (ferrovia + strada)” ha spiegato Cma Cgm, precisando che l’applicazione della fee varierà fra 30 giugno e 14 luglio a seconda della provenienza/destinazione: “Fino a nuovo avviso, saremo soggetti e obbligati a introdurre un supplemento ferroviario di € 25,00 per Teu. Il supplemento si applicherà a tutte le unità (import/export) su tutte le tratte, indipendentemente dal fatto che siano direttamente interessate dai lavori infrastrutturali”.

Quanto alla chiusura totale degli hub ferroviari di Genova Voltri e Genova Marittima per l’intero mese di agosto, Cma Cgm ha fissato a metà luglio due date ultime per le prenotazioni per la modalità treno + strada da e per i porti di Genova (a seconda si tratti di import o export) e ha “consigliato vivamente di utilizzare La Spezia e Livorno per diversi routings” aventi come luogo di carico Milano, Padova, Modena”.

Secondo il vettore francese, infatti, “potrebbero verificarsi limitazioni al servizio HC per il trasporto ferroviario + strada, conseguenti alla limitazione delle tratte ferroviarie e alla scarsa disponibilità di vagoni. Per quanto riguarda i porti dell’Adriatico, nonostante alcune restrizioni sulla rete, si prevede che i collegamenti intermodali da e per Trieste e Ravenna rimangano disponibili per l’intero periodo”.

Infine “a partire dal 28 luglio 2025 e solo per le navi in accettazione, Cma Cgm offrirà ai propri clienti l’opzione ‘Round trip’ per il trasporto su strada da/per i porti di Genova, mentre il servizio ‘One way’ sarà temporaneamente sospeso, per essere ripreso una volta ripristinate le consuete condizioni di viabilità ferroviaria e stradale (indicativamente dalla prima settimana di settembre)”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Carlotta Caponi_Segretario Generale_FAI [1]
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Tariffe e tensioni commerciali: i consigli di Ghetti (Deloitte) per contenere gli effetti dei dazi
Le misure adottate da Stati Uniti, Cina, Unione Europea e altri Paesi obbligano le imprese a rivedere le proprie strategie…
  • consigli
  • dazi
  • Deloitte
  • Ghetti
3
Economia
28 Luglio 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (1)
Commissione europea bocciata da Sara Armella sui dazi
Per Confetra occorre ora intervenire sui rpaporti interni all'Unione europea
  • Armella
  • Confetra
  • dazi
  • Unione Europea
3
Politica
28 Luglio 2025
Ortofrutta mercato
Dall’osservatorio Oitaf un nuovo documento di buone pratiche per il trasporto del fresco alimentare
Temperatura, atmosfera controllata e confezionamento attivo emergono come armi vincenti contro lo spreco alimentare
  • Oitaf
  • Osservatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti e farmaci
  • temperatura controllata
  • trasporto prodotti alimentari
1
Ricerche & Studi
28 Luglio 2025
Autostrada ferroviaria Sito Vtg Lotras Primiceri
Rilevato da Fhp il 100% dell’impresa ferroviaria Lotras
Integrazione piena della società pugliese nel network intermodale del fondo infrastrutturale di F2i
  • CFi
  • Fhp
  • Lotras
2
Logistica
28 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit