Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Accordo trovato per far ripartire l’Autostrada Ferroviaria Alpina

Italia e Francia avrebbero raggiunto una intesa per la riattivazione del servizio tra Orbassano e Aiton, su cui dovrebbe ora esprimersi la Commissione Europea

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
19 Giugno 2025
Stampa
Afa

Italia e Francia hanno trovato un accordo per far ripartire il servizio di trasporto combinato sulla Autostrada Ferroviaria Alpina, attivo in particolare sulla tratta tra l’interporto Sito di Orbassano e Aiton (Chambéry).

Lo riportano diverse testate citando come fonte una dichiarazione rilasciata dal presidente italiano della Commissione intergovernativa Torino-Lione, Paolo Foietta, in occasione di una recente riunione di questa a Torino. In particolare Foietta ha segnalato che nei prossimi giorni l’Italia presenterà una notifica alla Commissione europea, la quale dovrebbe esprimersi nel giro di qualche settimana, consentendo nel caso la riattivazione del servizio all’inizio del tra la fine dell’estate e l’inizio del prossimo autunno.

Sui treni, ha aggiunto Foietta, potranno transitare anche treni di trasporto combinato di altri operatori, quindi non solo della stessa Afa, joint venture tra Mercitalia e Sncf.

L’annuncio dello stop alle attività di Afa era arrivato alcune settimane fa con una lettera inviata dalla stessa società a clienti e fornitori in cui si indicava il 21 aprile come giorno del fine-corsa. Nella missiva, Afa spiegava lo stop con la assenza di sufficienti fondi assicurati dai governi di Italia e Francia.
In risposta a una interrogazione parlamentare presentata dal deputato Alessandro Cattaneo (Forza Italia), il viceministro alle infrastrutture e ai trasporti Edoardo Rixi aveva segnalato che Governo italiano e francese stessero valutando la riattivazione di una misura di contribuzione congiunta sulla falsariga della ‘norma merci’ (che prevede contributi alle imprese ferroviarie in misura proporzionale ai treni km effettuati), la quale  avrebbe comunque dovuto ricevere il via libera dalla Commissione Europea. Nei giorni successivi allo stop, una interrogazione era stata presentata anche dall’europarlamentare Massimiliano Salini (Ppe), che alla stessa Commissione Europea chiedeva quale fosse lo stato delle trattative e se ritenesse strategica la riapertura del servizio.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Carlotta Caponi_Segretario Generale_FAI [1]
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Tariffe e tensioni commerciali: i consigli di Ghetti (Deloitte) per contenere gli effetti dei dazi
Le misure adottate da Stati Uniti, Cina, Unione Europea e altri Paesi obbligano le imprese a rivedere le proprie strategie…
  • consigli
  • dazi
  • Deloitte
  • Ghetti
3
Economia
28 Luglio 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (1)
Commissione europea bocciata da Sara Armella sui dazi
Per Confetra occorre ora intervenire sui rapporti interni all'Unione europea
  • Armella
  • Confetra
  • dazi
  • Unione Europea
3
Politica
28 Luglio 2025
Ortofrutta mercato
Dall’osservatorio Oitaf un nuovo documento di buone pratiche per il trasporto del fresco alimentare
Temperatura, atmosfera controllata e confezionamento attivo emergono come armi vincenti contro lo spreco alimentare
  • Oitaf
  • Osservatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti e farmaci
  • temperatura controllata
  • trasporto prodotti alimentari
1
Ricerche & Studi
28 Luglio 2025
Autostrada ferroviaria Sito Vtg Lotras Primiceri
Rilevato da Fhp il 100% dell’impresa ferroviaria Lotras
Integrazione piena della società pugliese nel network intermodale del fondo infrastrutturale di F2i
  • CFi
  • Fhp
  • Lotras
2
Logistica
28 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit