Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Sibeg realizzerà un nuovo magazzino verticale con sostegno Unicredit

Finanziato con 15 milioni di euro, l’impianto consntirà di aumentare l’efficienza produttiva e di potenziare l’impianto fotovoltaico

di redazione gestione
20 Giugno 2025
Stampa
Sibeg

UniCredit ha erogato un finanziamento – Esg Futuro Sostenibile Plus il nome del prodotto – del valore di 15 milioni a Sibeg a sostegno della realizzazione di un nuovo magazzino automatizzato verticale. L’azienda, controllata dal gruppo Acies, è l’imbottigliatore ufficiale per la Sicilia dei marchi del gruppo Coca Cola.
Il progetto, spiega l’istituto bancario, è destinato a ottimizzare il trasferimento delle materie prime e dei prodotti finiti dall’area di produzione alla nuova piattaforma logistica dell’azienda. In particolare i target di sostenibilità scelti da Sibeg per il finanziamento sono mirate a ridurre l’energia consumata e il tasso di infortuni nell’attività lavorativa.

Specificamente, il progetto consiste nella realizzazione di una nuova struttura logistica, del tipo ‘pick tower’, dall’attività totalmente automatizzata, che permetterà all’azienda catanese di incrementare l’efficienza produttiva e distributiva. Il nuovo magazzino consentirà inoltre a Sibeg di ampliare e potenziare l’impianto fotovoltaico, che passerà dagli attuali 2,2 megawatt a 5,8 MWp, grazie all’installazione dei pannelli sulla copertura della nuova struttura. È inoltre prevista la realizzazione di un sistema di accumulo energetico (battery storage)

Con un fatturato di oltre 190 milioni di euro, Sibeg conta oggi circa 415 collaboratori e serve 500 clienti appartenenti ai diversi canali raggiungendo oltre 24.500 punti vendita in tutta la Sicilia.

“Questo investimento rappresenta per Sibeg un ulteriore passo avanti nel percorso di crescita sostenibile – ha sottolineato l’Ad Luca Busi- l’innovazione logistica, l’efficienza energetica e la responsabilità sociale sono pilastri strategici su cui abbiamo deciso di costruire il futuro dell’azienda.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Claudio Feltrin —
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Cortenuova-Freight-Station-layout
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Logistica
24 Luglio 2025
Camion – Psa Genova Pra’ – autotrasporto container
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
CarloDeRuvo_16-e1752078527561
Confetra esulta per la non imponibilità Iva ai subfornitori nelle spedizioni
Il Consiglio dei Ministri dà il via libera preliminare all'estensione della misura ai servizi di trasporto internazionali resi dagli spedizionieri…
  • articolo 9 Dpr 633/1972
  • Carlo De Ruvo
  • Confetra
  • Fedespedi
  • non imponibilità iva subfornitori
2
Economia
24 Luglio 2025
PD Ports
Mr. Zara sceglie di investire nel business dei terminal portuali
Pontegadea, società di investimenti di Amancio Ortega fondatore di Zara, rileva il 49% di PD Ports, attiva in 11 scali…
  • Pd Ports
  • Zara
1
Logistica
24 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit