A Trieste prodotti i primi due nuovi carri merci nello stabilimento ex Wartsila
Innoway, joint venture tra Innofreight ed Msc, ha consegnato due Innowagon 80 a Yellow2Rail e Papierholz Austria

Nuovo debutto per lo stabilimento ex Wartsila di Trieste. Dall’impianto sono infatti usciti i primi due carri realizzati da Innoway, la joint venture tra Innofreight ed Msc che lo aveva rilevato lanciando una nuova produzione dedicata alla logistica ferroviaria europea.
In linea con i tempi indicati nei mesi scorsi, nella fabbrica sono stati completati i primi due InnoWaggon da 80 piedi, destinati a Yellow2Rail e Papierholz Austria. Oltre 300 persone – tra dipendenti, clienti e rappresentanti istituzionali – hanno preso parte alla cerimonia di consegna.
Ad oggi, spiegano i due partner, sono circa 50 i dipendenti impiegati dalla fabbrica triestina, che ha realizzato i due mezzi utilizzando componenti prefabbricati di altri partner industriali. L’obiettivo dell’azienda è però quello aumentare la produzione integrando internamente tecnologie quali saldatura, granigliatura e verniciatura, fino all’assemblaggio strutturale di componenti e telai, grazie anche programmi di formazione dedicata rivolti ai dipendenti.
La piena capacità produttiva sarà raggiunta, si stima, nel 2027 e porterà all’impiego di circa 260 dipendenti, che in parte stanno già rientrando dalla cassa integrazione. Una volta a regime, Innoway Trieste produrrà ogni anno 1.000 carri leggeri e fino a 3.000 carrelli.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY