• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Immobiliare

Per il polo logistico di Alessandria Smistamento previsto un commissario straordinario

Il provvedimento per consentire di accelerare i lavori è stato inserito con un emendamento nel Decreto infrastrutture

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
8 Luglio 2025
Stampa

Sarà nominato un Commissario straordinario per la rapida realizzazione del nuovo Polo Logistico di Alessandria Smistamento. Lo stabilisce un emendamento al Decreto legge Infrastrutture approvato dalle Commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera.

Lo ha reso noto il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con una nota in cui si legge: “Questa opera strategica, che include lo scalo merci e le infrastrutture nodali, è fondamentale per il potenziamento del traffico merci nei porti di Savona e Genova e per l’intermodalità nei rispettivi retroporti. Inoltre, garantirà lo sviluppo della direttrice ferroviaria Milano-Mortara (tratta Albairate-Mortara) e permetterà di gestire le criticità dovute alla futura chiusura del ponte ‘S. Michele’ (tra Paderno d’Adda e Calusco d’Adda)”.

La gestione commissariale unica “è indispensabile – afferma il dicastero – per la celerità di questi interventi, data la loro rilevanza per il traffico merci e la funzionalità di una delle più importanti direttrici ferroviarie del Paese, anche in vista dei Giochi Milano-Cortina 2026. L’attuale normativa, infatti, non garantirebbe tempi così rapidi. Il commissario avrà poteri speciali e sarà supportato da una struttura dedicata, inclusi fino a due sub-commissari. La tempestività è cruciale anche per le opere connesse alla mitigazione delle problematiche legate alla chiusura del ponte S. Michele”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Il Senato approva la nuova disciplina sull’interscambio dei pallet
Soddisfazione di Assologistica e della filiera per una misura che segna un passo avanti per la trasparenza e la competitività…
  • approvazione del Senato
  • art. 2
  • Assologistica
  • Ddl Semplificazioni
  • Interscambio pallet
1
Logistica
8 Ottobre 2025
Secondo Bimco sarà limitato l’impatto sui noli dei dazi Usa sulle navi cinesi
Il 35% della flotta sarebbe assoggettabile alla gabella, ma le tariffe di mercato non ne risentiranno più di tanto secondo…
  • Bimco
2
Le altre News
8 Ottobre 2025
Palletways amplia il network italiano: accesso diretto e veloce a Slovenia e Croazia
L'espansione della rete, che ora include ben 25 Paesi in Europa, risponde alla crescente domanda di soluzioni logistiche internazionali integrate
  • Croazia e Slovenia
  • espansione
  • Palletways
  • trasporto di merce pallettizzata
1
Logistica
8 Ottobre 2025
Sciopero alla Arcese Trasporti di Castel San Pietro Terme (Bologna)
Alla base della protesta il fatto che l'azienda abbia interotto la prassi (in atto da 23 anni) di assegnare ai…
  • anticipo
  • Arcese
  • Bologna
  • Castel San Pietro Terme
  • premio produzione
  • sciopero
1
Logistica
8 Ottobre 2025
Le nuove tariffe Usa sulle navi cinesi costeranno agli armatori container 3,2 miliardi $ nel 2026
Secondo i calcoli di Alphaliner nel settore container la compagnia più colpita sarà Cosco mentre per Hmm ed Evergreen l'impatto…
  • extra costi
  • navi cinesi
  • Stati Uniti
  • Ustr
3
Economia
7 Ottobre 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version