Circle ottimizza i flussi di camion di Attilio Carmagnani Ac Spa
Con il progetto Milos Tap, la società genovese migliorerà le operazioni di ritiro e consegna nel deposito portuale di Genova

Circle – software house genovese a capo del gruppo omonimo, specializzato nelle soluzioni per la digitalizzazione dei settori portuale e della logistica intermodale – ha avviato un nuovo progetto volto a ottimizzare i processi logistici e documentali dello stabilimento genovese di Attilio Carmagnani Ac Spa, storico operatore del commercio internazionale e dello stoccaggio di prodotti chimici.
Nel dettaglio, per Carmagnani la società sta implementando la soluzione Milos Tap (Truck Appointment Platform), con l’obiettivo di ottimizzare i flussi degli autisti all’interno del deposito portuale. In una prima fase, questa permetterà già la dematerializzazione delle procedure di accettazione, la riduzione dei tempi di attesa e quindi l’ottimizzazione del traffico all’interno dell’area. A medio-lungo termine, Milos Tap consentirà di gestire in modo proattivo e anticipato le finestre temporali per ritiro e consegna, individuando tempestivamente eventuali criticità. L’integrazione tra le piattaforme IT potrà essere ulteriormente migliorata, fino ad arrivare all’ottenimento di una certificazione digitale del servizio di filiera.
Accessibile via web e tramite mobile app, la piattaforma Milos Tap, spiega Circle, consente ai trasportatori di prenotare gli slot disponibili in autonomia, anticipando le fasi di accettazione e migliorando la pianificazione operativa. Tra le funzionalità chiave vi sono il tracciamento eventi in tempo reale, le notifiche push (mail, app), il caricamento di documenti digitali, la gestione missioni e l’interfaccia user-friendly in più lingue.
“Prosegue il percorso di digitalizzazione dei nostri processi” ha commentato Emilio Carmagnani, General Manager di Attilio Carmagnani Ac Spa. “A regime questo progetto ci porterà ad essere fortemente integrati digitalmente con i nostri partner logistici rafforzando la nostra posizione di hub integrato per la movimentazione via mare, strada e ferrovia di prodotti chimici”.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY