A Rimini un locker refrigerato per consegne al settore HoReCa
Al via un progetto del Comune romagnolo, con sostegno Pnrr, per un hub multioperatore

A Rimini ha preso il via nei giorni scorso il progetto HoReCa Last Mile del Comune, volto a realizzare un sistema di micro-hub refrigerati automatizzati multioperatore e cargo-bike per la filiera alimentare urbana. Realizzato in collaborazione con Gel Proximity, Wib e Urbico, il progetto si inserisce nell’Investimento 1.4 della Missione 4 – Componente 2 del Pnrr, con l’obiettivo di migliorare la logistica consegna urbana delle materie prime alimentari.
Nel dettaglio, i locker refrigerati firmati Wib consentono di gestire la continuità della catena del freddo tracciando le consegne, coordinando i vari attori dai fornitori ai rider. Per l’ultimo tratto sono impiegate cargo-bike elettriche di Urbico con l’integrazione di supporti refrigerati, pensate per muoversi nel centro urbano e in area Ztl.
Concentrandosi sul settore Horeca (cioè alberghi, ristoranti e catering), il progetto riminese – scrive in una nota Gel Proximity – mira a migliorare l’efficienza e l’affidabilità della distribuzione alimentare urbana, in particolare nelle zone ad alta densità e a traffico limitato del centro città.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY