• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Via all’attività dell’Osservatorio Tcr per il rating delle imprese di trasporto

A pochi mesi dalla prima uscita pubblica, l’Osservatorio Tcr (Transport Compliance Rating) ha concluso la scorsa settimana la sua assemblea annuale annunciando alcune nomine nonché il completamento della fase di start up. “Ora siamo pronti a dare il via al primo ecosistema virtuoso della supply chain non solo in Italia, ma anche in ambito internazionale” […]

di
13 Dicembre 2022
Stampa

A pochi mesi dalla prima uscita pubblica, l’Osservatorio Tcr (Transport Compliance Rating) ha concluso la scorsa settimana la sua assemblea annuale annunciando alcune nomine nonché il completamento della fase di start up. “Ora siamo pronti a dare il via al primo ecosistema virtuoso della supply chain non solo in Italia, ma anche in ambito internazionale” ha annunciato Massimo Marciani, neoeletto segretario e direttore dell’associazione, al fianco del presidente Alessandro Ferri (Ferrero Industriale). Alle sue parole hanno fatto eco quelle di Andrea Mantelli, direttore della Supply Chain di Conad, che ha fatto il suo ingresso nel consiglio direttivo: “Adesso l’Osservatorio e il Tcr hanno raggiunto la giusta maturità per aprirsi a tutte quelle realtà industriali che utilizzando i servizi di trasporto e logistica. Ogni committente può aderire all’Osservatorio ed entrare a far parte di un ecosistema di imprese che promuovono un modello virtuoso di crescita della filiera”.

Nato prima dello scoppio della pandemia, su spinta del Gruppo Ferrero e di Fiap, Osservatorio Tcr si propone di offrire alle imprese della committenza un sistema di rating ad adesione volontaria per valutare e selezionare i propri fornitori di servizi di autotrasporto. Tra le novità recenti, l’aggiornamento del sistema di valutazione, che include obiettivi ambientali, sociali e di governance, in tema di sviluppo sostenibile e principi Esg, e la prossima apertura gratuita del portale agli operatori di trasporto e logistica, che potranno quindi far parte della directory dei fornitori richiedendo di accedere alla fase istruttoria e di due diligence per l’assegnazione del rating (o, in assenza dei requisiti, avviare un percorso di avvicinamento con una autovalutazione Tcr), svolgendo la pratica on line.

Nel corso dell’assemblea annuale, come già visto Massimo Marciani, già presidente del Comitato Tecnico Scientifico, è stato eletto segretario e direttore dell’associazione, con il compito di guidare la crescita di questa iniziativa. L’associazione ha inoltre rinnovato il suo Consiglio Direttivo, accogliendo oltre al già citato Andrea Mantelli anche Roberto Magnani, vice presidente dell’area Logistics del gruppo Barilla.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Completata da Circle la digitalizzazione di un altro inland terminal in Nord Italia
Maggiore efficienza, interoperabilità e sostenibilità nella logistica ferroviaria e stradale
  • Circle Group
  • piattaforma Milos Mto e Tos
  • Terminal Inland
1
Servizi & Fornitori
29 Luglio 2025
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Tariffe e tensioni commerciali: i consigli di Ghetti (Deloitte) per contenere gli effetti dei dazi
Le misure adottate da Stati Uniti, Cina, Unione Europea e altri Paesi obbligano le imprese a rivedere le proprie strategie…
  • consigli
  • dazi
  • Deloitte
  • Ghetti
3
Economia
28 Luglio 2025
Commissione europea bocciata da Sara Armella sui dazi
Per Confetra occorre ora intervenire sui rapporti interni all'Unione europea
  • Armella
  • Confetra
  • dazi
  • Unione Europea
3
Politica
28 Luglio 2025
Dall’osservatorio Oitaf un nuovo documento di buone pratiche per il trasporto del fresco alimentare
Temperatura, atmosfera controllata e confezionamento attivo emergono come armi vincenti contro lo spreco alimentare
  • Oitaf
  • Osservatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti e farmaci
  • temperatura controllata
  • trasporto prodotti alimentari
1
Ricerche & Studi
28 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version