• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Moda italiana da sogno nel 2022 (+16%) grazie all’export (+19%)

Il 2022 si chiude oltre le aspettative, ma per capire come si prospetterà il 2023 sarà necessario aspettare almeno il primo trimestre del 2023. Lo ha affermato durante la conferenza di presentazione legata alla prossima edizione di Milano Moda Uomo il presidente della Camera Nazionale della Moda Italiana Carlo Capasa, elencando alcuni numeri che tratteggiano […]

di
20 Dicembre 2022
Stampa

Il 2022 si chiude oltre le aspettative, ma per capire come si prospetterà il 2023 sarà necessario aspettare almeno il primo trimestre del 2023. Lo ha affermato durante la conferenza di presentazione legata alla prossima edizione di Milano Moda Uomo il presidente della Camera Nazionale della Moda Italiana Carlo Capasa, elencando alcuni numeri che tratteggiano un momento d’oro per il comparto.

Nel dettaglio questo raggiungerà secondo le stime un fatturato di 96,6 miliardi di euro nel 2022, registrando una crescita del 16% sul 2021 e mettendo a segno la sua miglior perfomance degli ultimi 20 anni. Fondamentale in questo senso il traino dell’export, in crescita del 19% per un valore di ben 80 miliardi. A pesare positivamente in particolare le performance di Stati Uniti, Corea e Paesi del Golfo, perlomeno guardando ai primi nove mesi dell’anno. Gli Usa in particolare mostrano un incremento del 54,1% nella moda e del 23,5% nei settori collegati, rappresentando il primo mercato di destinazione di cosmetici, occhiali, gioielli e bijoux con quasi 2,7 miliardi di export in valore. Nel complesso al primo posto per valore c’è invece la Francia (+23,8%), seguita dalla Germania (+16%) e dalla Cina (+18,8%), mentre performance positive come detto sono state anche quelle di Corea (+33%) e Giappone (+18,4%). In crescita inoltre la Svizzera, (+31,7%), nonché Emirati Arabi (+30,7%) e Turchia (+57,6%), le cui ottime prestazioni sono anche collegate al fatto di avere incrementato il loro ruolo di paesi meta di shopping per i russi.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Hupac: resilienza e trasformazione digitale per rendere più competitiva l’intermodalità (VIDEO)
Al forum annuale di Lugano si è parlato delle vie per fare del trasporto merci su ferro una via vincente.…
  • Forum
  • Hupac
  • intermodalità
  • merci
  • trasporto ferroviario
4
Trasporti
18 Maggio 2025
Trasparenza e legalità negli appalti: da Confetra un nuovo Ccnl per la logistica
Secondo De Ruvo “non si può continuare a criminalizzare un intero settore per colpa di alcune pratiche scorrette e illegali”
  • CCNL
  • Confetra
  • logistica
  • nuovo contratto
2
Logistica
17 Maggio 2025
PallEx Italia testa il trasferimento su treno dei traffici di pallet
Al via una sperimentazione tra Landriano e Maddaloni supportata da Green Planet Logistics e Iorio con l'obiettivo di attivare a…
  • Green Planet logistics
  • intermodale
  • pallet
  • PallEx
2
Trasporti
16 Maggio 2025
Il cargo ferroviario festeggia per la riduzione dei pedaggi in vigore da luglio
La riduzione media applicata alle imprese sarà di circa 80 centesimi a chilometro
  • Fercargo
  • Fermerci
  • pedaggi rete ferroviaria
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Nuova partnership fra Mercitalia e Logtainer per lo sviluppo della logistica intermodale marittima
L'azienda del Gruppo Fs garantirà servizi di trazione ferroviaria mentre l'altra sarà l'interfaccia verso il mercato gestendo la commercializzazione dei…
  • container
  • Ferrovie dello Stato
  • intermodale
  • Logtainer
  • Mercitalia Logistics
  • treni blocco
1
Logistica
16 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version