• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Interporto Bologna ritenta con la gara per due gru Rmg

L’interporto di Bologna è ancora alla ricerca di due gru a portale su rotaia, dopo che la prima gara da 9,625 milioni di euro per il loro reperimento si è conclusa con un nulla di fatto, data l’esclusione (per carenze sull’offerta tecnica) da parte dei due operatori che si erano fatti avanti, ovvero Kuenz e […]

di
7 Marzo 2023
Stampa

L’interporto di Bologna è ancora alla ricerca di due gru a portale su rotaia, dopo che la prima gara da 9,625 milioni di euro per il loro reperimento si è conclusa con un nulla di fatto, data l’esclusione (per carenze sull’offerta tecnica) da parte dei due operatori che si erano fatti avanti, ovvero Kuenz e Bedeschi.

La società che gestisce lo scalo di Bentivoglio ha ora avviato una nuova procedura pubblica, dello stesso valore economico, per la fornitura delle due Rmg, che verranno utilizzate per la movimentazione di carichi intermodali, nonché delle necessarie attività connesse dalla progettazione alla installazione allo sdoganamento, con scadenza fissata al prossimo 28 marzo.
L’iniziativa si inserisce nel piano strategico 2022-2026 della società per lo sviluppo dello scalo ed è tra quelle che hanno ricevuto un contributo nell’ambito del finanziamento garantito agli interporti italiani dal Fondo Complementare al Pnrr. Nel dettaglio, la quota assegnata a Bologna era stata di 4,319 milioni di euro (sui complessivi 8,9 milioni stimati per l’acquisto dei due mezzi, importo poi cresciuto appunto a 9,625 milioni per effetto dei rincari di costi di energia e materie prime.

Come accennato sopra, questa seconda gara arriva dopo che una prima procedura (nella quale avevano presentato offerte Kuenz Italia Srl e Bedeschi Sp) si era conclusa con l’esclusione, deliberata lo scorso 6 febbraio, di entrambi gli operatori in quanto le due offerte non avevano raggiunto la soglia di punteggio minimo dal punto di vista tecnico.  La richiesta dell’interporto è nel dettaglio per due mezzi con sollevamento ai twist locks di 41 tonnelate, sollevamento con piggyback di 41 tonnellate, scartamento di 40 metri, sbraccio di 16,4 m, distanza tra le gambe del portale di 16,4 m,
altezza del sollevamento di 14,1 m, spreader con piggyback 20 – 40 ft.

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Logistica
24 Luglio 2025
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
Confetra esulta per la non imponibilità Iva ai subfornitori nelle spedizioni
Il Consiglio dei Ministri dà il via libera preliminare all'estensione della misura ai servizi di trasporto internazionali resi dagli spedizionieri…
  • articolo 9 Dpr 633/1972
  • Carlo De Ruvo
  • Confetra
  • Fedespedi
  • non imponibilità iva subfornitori
2
Economia
24 Luglio 2025
Mr. Zara sceglie di investire nel business dei terminal portuali
Pontegadea, società di investimenti di Amancio Ortega fondatore di Zara, rileva il 49% di PD Ports, attiva in 11 scali…
  • Pd Ports
  • Zara
1
Logistica
24 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version