• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Ad
Le altre News

Bio-diesel Eni per alimentare la flotta del Gruppo Spinelli

Metà della flotta di veicoli pesanti del gruppo Spinelli (ovvero 150 mezzi sugli oltre 300 complessivi) sarà alimentata da diesel HVOlution, prodotto da Eni nelle sue raffinerie di Gela e Venezia a partire da materie prime rinnovabili. L’azienda logistica genovese ha infatti firmato con Eni Sustainable Mobility un contratto biennale per la fornitura del carburante, […]

di
8 Marzo 2023
Stampa

Metà della flotta di veicoli pesanti del gruppo Spinelli (ovvero 150 mezzi sugli oltre 300 complessivi) sarà alimentata da diesel HVOlution, prodotto da Eni nelle sue raffinerie di Gela e Venezia a partire da materie prime rinnovabili.

L’azienda logistica genovese ha infatti firmato con Eni Sustainable Mobility un contratto biennale per la fornitura del carburante, attualmente già reso disponibile in 57 stazioni di servizio – ma entro fine mese i punti vendita nei quali lo si potrà acquistare saliranno a 150 -, che in particolare potrà essere utilizzato dai suoi mezzi 150 Euro 6d di ultima generazione, la cui motorizzazione è compatibile con i fuel bio.

Hvolution, chiarisce Eni, in particolare è prodotto da materie prime di scarto e residui vegetali, così come da olii generati da colture non in competizione con la filiera alimentare che vengono approvvigionati attraverso una rete di agri-hub in corso di sviluppo da parte dell’azienda in diversi paesi africani. Queste materie prime vengono trattate nelle bioraffinerie Eni di Venezia e Gela in cui viene appunto prodotto biocarburante Hvo diesel (Hydrotreated Vegetable Oil, olio vegetale idrogenato). Hvolution in particolare è composto al 100% da Hvo puro.

La fornitura di diesel Hvo ai mezzi di Spinelli, prosegue ancora la nota del gruppo di San Donato, viene gestita attraverso Multicard, il sistema di carte carburante di Eni Sustainable Mobility. Quest’ultima, operativa da gennaio 2023, è la società di Eni che combina bioraffinazione, vendita di biometano e di prodotti per la mobilità in circa 5.000 stazioni di servizio in Italia e all’estero, con l’obiettivo di evolvere in futuro in una società multi-servizio e multi-energie.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

 

Ad
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
PallEx Italia testa il trasferimento su treno dei traffici di pallet
Al via una sperimentazione tra Landriano e Maddaloni supportata da Green Planet Logistics e Iorio con l'obiettivo di attivare a…
  • Green Planet logistics
  • intermodale
  • pallet
  • PallEx
2
Trasporti
16 Maggio 2025
Il cargo ferroviario festeggia per la riduzione dei pedaggi in vigore da luglio
La riduzione media applicata alle imprese sarà di circa 80 centesimi a chilometro
  • Fercargo
  • Fermerci
  • pedaggi rete ferroviaria
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Nuova partnership fra Mercitalia e Logtainer per lo sviluppo della logistica intermodale marittima
L'azienda del Gruppo Fs garantirà servizi di trazione ferroviaria mentre l'altra sarà l'interfaccia verso il mercato gestendo la commercializzazione dei…
  • container
  • Ferrovie dello Stato
  • intermodale
  • Logtainer
  • Mercitalia Logistics
  • treni blocco
1
Logistica
16 Maggio 2025
Coprob e Coldiretti al lavoro per spostare su treno le barbabietole delle Marche
I traffici, diretti verso Emilia Romagna e Veneto, farebbero perno sull’interporto di Jesi
  • barbabietole
  • coldiretti
  • Coporb
  • Interporto di Jesi
  • Interporto Marche
  • Regione Marchesi
1
Logistica
16 Maggio 2025
Un nuovo hub logistico a Pozzallo per l’import-export tra Italia e Malta
Virtu Ferries annuncia l'acquisizione di un'area da 24mila metri quadrati nello scalo da dedicare a stoccaggio e sosta di veicoli…
  • catamarani
  • import exporrt Italia Malta
  • Ragusa Express
  • Virtu Feries
1
Trasporti
16 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version