• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Per Fercam 50 nuovi tir alimentati da biocarburante fornito da Eni

Fercam ha ricevuto nei giorni scorsi 50 nuove motrici Mercedes-Benz Actros, che saranno alimentate esclusivamente da biocarburante Hvo fornito da Eni. Lo ha segnalato il gruppo di San Donato, annunciando la firma di un accordo con l’operatore logistico alto-atesino, con il quale aveva avviato una sperimentazione in questo senso già nel dicembre del 2021 con l’installazione […]

di
13 Aprile 2023
Stampa

Fercam ha ricevuto nei giorni scorsi 50 nuove motrici Mercedes-Benz Actros, che saranno alimentate esclusivamente da biocarburante Hvo fornito da Eni.
Lo ha segnalato il gruppo di San Donato, annunciando la firma di un accordo con l’operatore logistico alto-atesino, con il quale aveva avviato una sperimentazione in questo senso già nel dicembre del 2021 con l’installazione presso la sua sede di Bolzano di una pompa di distribuzione di questo fuel. La fase di test, spiega Eni, durata un anno e mezzo, ha permesso di verificarne la “piena compatibilità con le motrici” nonché il raggiungimento di “prestazioni di pari livello”.

I nuovi mezzi Mercedes-Benz Actros Euro 6, spiega ancora la nota, sono state appositamente dotate di serbatoio con capacità tale da essere in grado di coprire fino a 3.000 km, per garantire un agevole ritorno alla stazione di rifornimento aziendale, in particolare per tragitti europei sprovvisti di pompe di rifornimento pubbliche. Del progetto sono partner Daimler Trucks e Autoindustriale Mobility Group, concessionaria Mercedes per il Trentino Alto-Adige.

Il biocarburante Hvo (Hydrotreated Vegetable Oil (olio vegetale idrotrattato) di Eni, chiamato Hvolution, è prodotto al 100% da materie prime rinnovabili quali oli alimentari esausti, grassi animali, scarti di lavorazione di materie prime vegetali, non in competizione con colture alimentari o foraggere e senza olio di palma.  Il suo impiego consente una sostanziale riduzione delle emissioni di CO2, nell’ordine del 60-90%, rispetto al mix fossile di riferimento, a seconda delle materie prime utilizzate per la sua produzione.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Tariffe e tensioni commerciali: i consigli di Ghetti (Deloitte) per contenere gli effetti dei dazi
Le misure adottate da Stati Uniti, Cina, Unione Europea e altri Paesi obbligano le imprese a rivedere le proprie strategie…
  • consigli
  • dazi
  • Deloitte
  • Ghetti
3
Economia
28 Luglio 2025
Commissione europea bocciata da Sara Armella sui dazi
Per Confetra occorre ora intervenire sui rpaporti interni all'Unione europea
  • Armella
  • Confetra
  • dazi
  • Unione Europea
3
Politica
28 Luglio 2025
Dall’osservatorio Oitaf un nuovo documento di buone pratiche per il trasporto del fresco alimentare
Temperatura, atmosfera controllata e confezionamento attivo emergono come armi vincenti contro lo spreco alimentare
  • Oitaf
  • Osservatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti e farmaci
  • temperatura controllata
  • trasporto prodotti alimentari
1
Ricerche & Studi
28 Luglio 2025
Rilevato da Fhp il 100% dell’impresa ferroviaria Lotras
Integrazione piena della società pugliese nel network intermodale del fondo infrastrutturale di F2i
  • CFi
  • Fhp
  • Lotras
2
Logistica
28 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version