• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Conad testa i pallet in materiali di riuso in collaborazione con Lucart

Tra le azioni messe in atto per dotarsi di una logistica più sostenibile, Conad ha svelato di avere anche avviato, al momento solo in una parte del suo network, un progetto per l’utilizzo di pallet prodotti attraverso materiali di scarto post consumo e post produzione recuperati dal Tetra Pak. Partner dell’iniziativa – presentata nel corso […]

di
9 Maggio 2023
Stampa

Tra le azioni messe in atto per dotarsi di una logistica più sostenibile, Conad ha svelato di avere anche avviato, al momento solo in una parte del suo network, un progetto per l’utilizzo di pallet prodotti attraverso materiali di scarto post consumo e post produzione recuperati dal Tetra Pak.
Partner dell’iniziativa – presentata nel corso della fiera Macfrut che si è svolta nei giorni scorsi a Rimini – sono Cpr System e Lucart Spa, azienda cartiera di Lucca che fornisce i granuli plastici (GranPlast) derivanti dal recupero dei contenitori per bevande. Nel dettaglio, spiega Conad, il progetto consiste nello stampaggio di pallet con materiali plastici compositi da riciclo, i quali, dotati di etichette di tracciabilità e tag, sono ulteriormente rinforzati con una carica aggiuntiva ottenuta dal riciclo di laminati in resina poliestere rinforzati con fibra di vetro. Il loro impiego è in fase di test nell’area che corrisponde alla rete di vendita lombarda ed emiliana (province di Reggio Emilia, Parma e Piacenza), a cura della cooperativa Conad Centro Nord, ma l’obiettivo dell’azienda è di estendere in un secondo momento questa pratica virtuosa all’intero network.

“Abbiamo accolto con favore la sperimentazione in un’area di test dell’utilizzo dei nuovi pallet provenienti da economia circolare, e i risultati ci stanno dando ragione” ha commentato Giosuè Fiore, Direttore Logistica di Conad Centro Nord. “Dopo alcuni mesi dall’inizio del test, abbiamo ricevuto pareri positivi dagli utilizzatori della filiera, sia nei magazzini che nei punti vendita”.
I pallet ‘sostenibili’, ha aggiunto Fiore, sono più resistenti di quelli in legno, meno esposti a rischi di deterioramento dovuti agli agenti atmosferici, e presentano rischi di contaminazione assai ridotti rispetto ai pallet convenzionali. La presenza del tag Rfid “consente di aprire nuovi fronti in materia di tracciabilità, aprendo ad applicazioni innovative”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
PallEx Italia testa il trasferimento su treno dei traffici di pallet
Al via una sperimentazione tra Landriano e Maddaloni supportata da Green Planet Logistics e Iorio con l'obiettivo di attivare a…
  • Green Planet logistics
  • intermodale
  • pallet
  • PallEx
2
Trasporti
16 Maggio 2025
Il cargo ferroviario festeggia per la riduzione dei pedaggi in vigore da luglio
La riduzione media applicata alle imprese sarà di circa 80 centesimi a chilometro
  • Fercargo
  • Fermerci
  • pedaggi rete ferroviaria
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Nuova partnership fra Mercitalia e Logtainer per lo sviluppo della logistica intermodale marittima
L'azienda del Gruppo Fs garantirà servizi di trazione ferroviaria mentre l'altra sarà l'interfaccia verso il mercato gestendo la commercializzazione dei…
  • container
  • Ferrovie dello Stato
  • intermodale
  • Logtainer
  • Mercitalia Logistics
  • treni blocco
1
Logistica
16 Maggio 2025
Coprob e Coldiretti al lavoro per spostare su treno le barbabietole delle Marche
I traffici, diretti verso Emilia Romagna e Veneto, farebbero perno sull’interporto di Jesi
  • barbabietole
  • coldiretti
  • Coporb
  • Interporto di Jesi
  • Interporto Marche
  • Regione Marchesi
1
Logistica
16 Maggio 2025
Un nuovo hub logistico a Pozzallo per l’import-export tra Italia e Malta
Virtu Ferries annuncia l'acquisizione di un'area da 24mila metri quadrati nello scalo da dedicare a stoccaggio e sosta di veicoli…
  • catamarani
  • import exporrt Italia Malta
  • Ragusa Express
  • Virtu Feries
1
Trasporti
16 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version