• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Accordo trovato sull’integrativo aziendale di Balenciaga Logistica

Balenciaga Logistica ha raggiunto con i sindacati un accordo sul nuovo contratto integrativo che ne giorni scorsi ha avuto l’ok delle assemblee dei lavoratori. Per la prima volta, segnala una nota della Cisl, oltre alle sedi di Scandicci, l’intesa include anche gli stabilimenti produttivi di Cerreto Guidi e Novara, diventando di fatto applicabile a tutti […]

di
24 Maggio 2023
Stampa

Balenciaga Logistica ha raggiunto con i sindacati un accordo sul nuovo contratto integrativo che ne giorni scorsi ha avuto l’ok delle assemblee dei lavoratori.

Per la prima volta, segnala una nota della Cisl, oltre alle sedi di Scandicci, l’intesa include anche gli stabilimenti produttivi di Cerreto Guidi e Novara, diventando di fatto applicabile a tutti i lavoratori e le lavoratrici dell’azienda, parte del gruppo Kering, sul territorio italiano.

Alcuni elementi significativi del nuovo accordo, secondo quanto segnalato dall’organizzazione sindacale, sono il salario minimo di ingresso (che aumenta di circa il 25% quello previsto dal Ccnl Industria Pelletteria), un automatismo di incremento dei salari in quota fissa annuale dell’1,75% sulla retribuzione annua lorda rispetto alle dinamiche inflattive,  una innovazione nel sistema premiante esistente, con l’introduzione, in aggiunta al solo parametro di raggiungimento di risultati finanziari, di un indicatore legato al raggiungimento di obiettivi individuali che peserà per il 50% dell’importo massimo a erogabile (fino al 17% della retribuzione annua lorda). In aggiunta l’azienda aumenterà dello 0,5% il contributo a carico di Balenciaga Logistica per la previdenza complementare, e verranno inoltre incrementate le indennità per le trasferte e per il lavoro straordinario. Sul welfare è infine previsto un incremento della quota individuale fissa annuale, da 500 a 600 euro, con la possibilità di toccare i 950 euro annuali.

“L’intesa, raggiunta anche grazie ad una nuova visione di un modello consolidato di relazioni industriali – secondo le Segreterie Nazionali Filctem e Femca e le rispettive segreterie fiorentine, rappresentate da Massimo Bollini e Gianluca Valacchi – rappresenta un ulteriore passo avanti nell’estensione della contrattazione integrativa e sancisce il principio della redistribuzione del valore aggiunto, della rivalutazione fissa dei salari, oltre a valutare risultati sia collettivi che individuali”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Logistica
24 Luglio 2025
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
Confetra esulta per la non imponibilità Iva ai subfornitori nelle spedizioni
Il Consiglio dei Ministri dà il via libera preliminare all'estensione della misura ai servizi di trasporto internazionali resi dagli spedizionieri…
  • articolo 9 Dpr 633/1972
  • Carlo De Ruvo
  • Confetra
  • Fedespedi
  • non imponibilità iva subfornitori
2
Economia
24 Luglio 2025
Mr. Zara sceglie di investire nel business dei terminal portuali
Pontegadea, società di investimenti di Amancio Ortega fondatore di Zara, rileva il 49% di PD Ports, attiva in 11 scali…
  • Pd Ports
  • Zara
1
Logistica
24 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version