• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Bruxelles finanzia in Italia la rete di stazioni di rifornimento di bio-Gnl di Snam

C’è anche un progetto italiano tra i beneficiari dell’ultimo giro di finanziamenti del programma Cef Blending Facility, iniziativa della Commissione Europea che mobilita una ‘miscela’ di finanziamenti provenienti da intermediari finanziari pubblici e privati a sostegno del trasporto sostenibile. Ad avere ‘vinto’ un supporto è infatti il progetto Bio-Lng 4 Italy proposto da Snam 4 […]

di
7 Dicembre 2020
Stampa

C’è anche un progetto italiano tra i beneficiari dell’ultimo giro di finanziamenti del programma Cef Blending Facility, iniziativa della Commissione Europea che mobilita una ‘miscela’ di finanziamenti provenienti da intermediari finanziari pubblici e privati a sostegno del trasporto sostenibile.

Ad avere ‘vinto’ un supporto è infatti il progetto Bio-Lng 4 Italy proposto da Snam 4 Mobility, controllata del gruppo Snam che promuove l’utilizzo del gas naturale – sotto forma di Cng (gas naturale compresso), Lng (gas naturale liquefatto) e biometano (gas naturale rinnovabile al 100%) come fonte di alimentazione per veicoli leggeri e pesanti.

Non molti i dettagli forniti dalla Commissione sul progetto, che riceverà un supporto di circa 1,9 milioni di euro, ovvero il 10% del totale dei costi ammissibili.
Bruxelles ha evidenziato solo che questo riguarderà la creazione di una rete per la fornitura, lo stoccaggio e la consegna di Gnl e BioGnl per il trasporto stradale in Italia.

Nell’insieme di progetti supportati da questa ultima tornata del programma Cef (che in totale ha erogato contributi per 68,6 milioni di euro e segue una call lanciata nel novembre 2019), figura anche un’altra iniziativa che coinvolge indirettamente l’Italia.
Si tratta di un’iniziativa proposta dall’impresa ferroviaria francese Sncf per dotare di sistemi Ermts (European Rail Traffic Management System) i suoi treni impegnati in viaggi nazionali e internazionali diretti anche verso la Penisola (oltre che verso Belgio, Spagna, Germania, Lussemburgo, Paesi Bassi e Regno Unito). Il progetto ha ricevuto un contributo di 31 milioni, su un totale di circa 90 milioni di costi ammissibili.

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Posato il primo pilastro per il nuovo MilEast Logistics Park a Covo (Bergamo)
Il nuovo polo logistico da 22.200 mq che sorgerà nell'ex area industriale Alimonti
  • Colliers Italia
  • Garbe
  • MilEast Logistics Park
  • Prelios
2
Logistica
22 Luglio 2025
Bper e Simest insieme per spingere l’internazionalizzazione delle imprese italiane
L'accordo semplifica l'accesso ai finanziamenti agevolati del Fondo 394/81 per investimenti internazionali, digitali ed ecologici
  • Bper Simest
  • collaborazione
  • Fondo 394/81
  • imprese italiane
  • internazionalizzazione
2
Economia
22 Luglio 2025
La Zls di Genova verso l’inclusione di nuove aree liguri e piemontesi
Nella seduta del Comitato di indirizzo prorogati i termini per la presentazione delle manifestazioni di interesse per la Zona Franca…
  • proroga Zona Franca Doganale
  • Regione Liguria
  • riperimetrazione aree Zls
2
Senza categoria
22 Luglio 2025
Un nuovo polo logistico da 19.000 metri quadrati sorgerà a Novara
Approvata la variante urbanistica al quartiere Sant'Agabio. Dubbi e preoccupazioni da parte del Consiglio Comunale per la crescita esplosiva dei…
  • ex Magazzini del Caffè
  • polo logistico
  • Sant'Agabio
1
Immobiliare
21 Luglio 2025
Serena Industrial Partners annuncia di voler investire in Italia
Il fondo è entrato nel nostro mercato a fine 2024 con l’acquisizione del 33% di Arenaways Longitude Holding Srl
  • Arenaways
  • Serena Industrial Partners
2
Economia
21 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version