• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Fedex internalizza i lavoratori del magazzino di Marcon

Lo stabilimento, che impiega 20 addetti, serve il centro di Venezia in collegamento con l’aeroporto di Tessera

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
23 Giugno 2023
Stampa

“Dal 1° luglio i lavoratori del magazzino Marcon saranno assunti direttamente da Fedex. Un grande risultato!”.
Ad annunciarlo in un post è stata la Filt Cgil di Venezia. Lo stabilimento, situato in provincia di Venezia, è attivo per il corriere espresso dal 2013 e opera al servizio del centro della città lagunare, in collegamento con l’aeroporto Marco Polo di Tessera.

Il processo di internalizzazione dei suoi lavoratori, spiega ora il sindacato, avverrà tramite la firma di accordi individuali, riguarderà “circa 20 lavoratori” e prevede anche “un aumento di stipendio di più di 2mila euro annui insieme al riconoscimento di un premio di risultato”.
A dare maggior rilevanza sociale all’accordo è anche il fatto che, secondo quanto riferito in particolare dal Sole 24 Ore, i 20 addetti coinvolti sono persone di origine africana, oggi cittadini italiani, che per anni hanno lavorato per cooperative che si sono avvicendate, interrompendo quindi la continuità degli stipendi.
“Il risultato raggiunto – conclude la Filt Cgil – deve essere da esempio anche alle altre aziende di spedizionieri e corrieri espressi, a partire da Amazon. Ottenere un mercato del lavoro che assicuri un salario e senza il malaffare è l’obiettivo finale”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Tariffe e tensioni commerciali: i consigli di Ghetti (Deloitte) per contenere gli effetti dei dazi
Le misure adottate da Stati Uniti, Cina, Unione Europea e altri Paesi obbligano le imprese a rivedere le proprie strategie…
  • consigli
  • dazi
  • Deloitte
  • Ghetti
3
Economia
28 Luglio 2025
Commissione europea bocciata da Sara Armella sui dazi
Per Confetra occorre ora intervenire sui rapporti interni all'Unione europea
  • Armella
  • Confetra
  • dazi
  • Unione Europea
3
Politica
28 Luglio 2025
Dall’osservatorio Oitaf un nuovo documento di buone pratiche per il trasporto del fresco alimentare
Temperatura, atmosfera controllata e confezionamento attivo emergono come armi vincenti contro lo spreco alimentare
  • Oitaf
  • Osservatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti e farmaci
  • temperatura controllata
  • trasporto prodotti alimentari
1
Ricerche & Studi
28 Luglio 2025
Rilevato da Fhp il 100% dell’impresa ferroviaria Lotras
Integrazione piena della società pugliese nel network intermodale del fondo infrastrutturale di F2i
  • CFi
  • Fhp
  • Lotras
2
Logistica
28 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version