• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Economia

Domanda e offerta di spedizioni in container a confronto il prossimo 13 Novembre a Milano

Il Business Meeting di SUPPLY CHAIN ITALY offrirà un nuovo momento di approfondimento sull’evoluzione recente della logistica sia agli addetti ai lavori che ai caricatori che quotidianamente utilizzano il box per spedire le proprie merci in import/export

di Nicola Capuzzo
17 Luglio 2023
Stampa

Prende concretamente e rapidamente forma il 2° Business Meeting organizzato nel 2023 dai giornali online SUPPLY CHAIN ITALY e SHIPPING ITALY dedicato al business del trasporto merci in container, sia via mare che a terra.

Si terrà il prossimo 13 Novembre a Milano e rappresenterà un innovativo momento di confronto e di networking fra gli stakeholder attivi nel business dei trasporti unitizzati ma soprattutto un appuntamento nuovo perchè metterà faccia a faccia la domanda e l’offerta di servizi logistici. In platea e fra i relatori saranno presenti i direttori della logistica di diverse imprese italiane che racconteranno i propri case study, i suggerimenti e le critiche relative alle rispettive esperienze nei servizi di spedizione delle merci in container. Un nuovo punto di vista da ascoltare e grazie al quale cercare di costruire proficui percorsi di sviluppo e collaborazione.

Alcuni dei relatori che hanno già confermato la loro partecipazione al prossimo Business Metting dedicato al mercato dei container sono Zeno D’Agostino (Assoporti – Espo), Giulio Schenone (Psa Genoa Investments), Augusto Cosulich (Fratelli Cosulich), Alice Arduini (Alix International) e Agostino Gallozzi (Gallozzi Group), a cui si sommano i direttori della logistica di aziende come SKF, Saint Gobain, Madi Ventura e Lavazza.

I lavori si svolgeranno attraverso contributi tecnici di esperti e tavole rotonde dove a discutere saranno come detto i protagonisti dell’industria (direttori dei trasporti e della logistica), delle compagnie di navigazione, del terminalismo portuale, dell’autotrasporto, della retroportualità, della logistica e delle ferrovie.

Il progetto è quello di creare un nuovo momento di approfondimento sull’evoluzione recente del comparto rivolto sia agli addetti ai lavori che ai caricatori che quotidianamente utilizzano il box per spedire le proprie merci in import/export.

I temi oggetto di dibattito, oltre naturalmente al progressivo trend di integrazione verticale messo in atto da vettori maittimi, terminalisti portuali e grandi spedizionieri, riguarderanno la competitività del sistema italiano e il crescente utilizzo dell’intermodalità per allargare la sfera d’influenza della logistica italiana oltreconfine. Un’attenzione particolare sarà dedicata alle scelte dei beneficial cargo owner in termini di esternalizzazione o meno della logistica e delle spedizioni, la scelta del container rispetto ad altre unità di carico, la preferenza di determinate rese di vendita Incoterms piuttosto che di altre, ecc.

Per info e costi su sponsorizzazione e partecipazione telefonare al +39 010 9703071 o scrivere a segreteria@alocinmedia.it

Questi gli sponsor che hanno già scelto di salire a bordo dell’evento:

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
PallEx Italia testa il trasferimento su treno dei traffici di pallet
Al via una sperimentazione tra Landriano e Maddaloni supportata da Green Planet Logistics e Iorio con l'obiettivo di attivare a…
  • Green Planet logistics
  • intermodale
  • pallet
  • PallEx
2
Trasporti
16 Maggio 2025
Il cargo ferroviario festeggia per la riduzione dei pedaggi in vigore da luglio
La riduzione media applicata alle imprese sarà di circa 80 centesimi a chilometro
  • Fercargo
  • Fermerci
  • pedaggi rete ferroviaria
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Nuova partnership fra Mercitalia e Logtainer per lo sviluppo della logistica intermodale marittima
L'azienda del Gruppo Fs garantirà servizi di trazione ferroviaria mentre l'altra sarà l'interfaccia verso il mercato gestendo la commercializzazione dei…
  • container
  • Ferrovie dello Stato
  • intermodale
  • Logtainer
  • Mercitalia Logistics
  • treni blocco
1
Logistica
16 Maggio 2025
Coprob e Coldiretti al lavoro per spostare su treno le barbabietole delle Marche
I traffici, diretti verso Emilia Romagna e Veneto, farebbero perno sull’interporto di Jesi
  • barbabietole
  • coldiretti
  • Coporb
  • Interporto di Jesi
  • Interporto Marche
  • Regione Marchesi
1
Logistica
16 Maggio 2025
Un nuovo hub logistico a Pozzallo per l’import-export tra Italia e Malta
Virtu Ferries annuncia l'acquisizione di un'area da 24mila metri quadrati nello scalo da dedicare a stoccaggio e sosta di veicoli…
  • catamarani
  • import exporrt Italia Malta
  • Ragusa Express
  • Virtu Feries
1
Trasporti
16 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version