• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Ricerche & Studi

In flessione il trasporto merci in Italia nel primo trimestre 2023

In calo, secondo i dati Eurostat, sia le tonnellate trasportate (-2,5%) che le tonnellate-km (-6,3%)

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
31 Agosto 2023
Stampa

Il trasporto ferroviario delle merci in Italia cala nel primo trimestre del 2023 sia in termini di tonnellate, sia di tonnellate-km.

A mostrarlo sono i dati pubblicati oggi da Eurostat. Secondo l’ufficio statistico dell’Unione Europea, in Italia sono state gestite nel periodo 25,164 milioni di tonnellate di merce (contro i 25,816 del primo trimestre 2022, -2,5%). Sotto questo profilo, l’Italia si colloca al terzo posto tra i paesi europei di cui sono stati resi disponibili i dati dopo la Germania (86,852 milioni di tonnellate, contro le 90,552 di un anno prima, -4%) e la Polonia (56,541 milioni a fronte di 59,250 milioni, -4,5%).

Nello stesso trimestre, in Italia risultano essere stati pari a 5,874 miliardi di tonnellate/km di merce gestita, in calo rispetto ai 6,270 del primo trimestre 2022 (-6,3%). In questo caso la classifica vede ancora al primo posto la Germania (con 30,157 miliardi, -3,9%) e al secondo la Polonia (14,790 miliardi, -6,5%), ma sul terzo gradino del podio si colloca la Francia (6,839 miliardi, -1%), mentre l’Italia è in quarta posizione.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
Export italiano in netto aumento a marzo (+5,8%)
Boom delle vendite verso Stati Uniti (+41,2%) e paesi Opec (+25%)
  • Istat marzo 2025 export
  • Istat marzo 2025 import
2
Economia
21 Maggio 2025
Italia e Bulgaria studiano l’avvia di una relazione fluvio-marittima tra Mantova e Burgas
I flussi interessati potrebbero essere in particolare quelli di proler (rottame di ferro) destinato alle acciaierie bresciane
  • Confindustria Bulgiaria
  • idrovie
  • Provincia di Mantova
  • Valdaro
2
Trasporti
21 Maggio 2025
Dal 1 giugno in arrivo rialzi sui costi del trasporto container dal Far East al Mediterraneo
Msc e Hapag Lloyd introdurranno dal prossimo mese nuove tariffe superiori ai 3.000 dollari
  • container
  • Drewry
  • noli container
  • Xeneta
2
Logistica
21 Maggio 2025
Logistica automotive in crisi in Basilicata per le scelte di Stellantis
La società Sit Rail rischia di cessare l’attività e una cinquantina di dipendenti potrebbero perdere il lavoro
  • automotive
  • crisi
  • logistica
  • Sit Rail
  • Stellantis
2
Economia
21 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version