• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Gottardo: tunnel stradale riaperto entro il fine settimana

Domenica scorsa la caduta di alcune parti di calcestruzzo ha portato le autorità a chiudere al traffico l’infrastruttura

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
13 Settembre 2023
Stampa

Non c’è pace sull’asse del Gottardo. Dopo lo svio dello scorso 10 agosto sulla galleria ferroviaria (tuttora chiusa nella sua canna ovest), a un mese di distanza ovvero domenica 10 settembre a essere bloccato al traffico è stato il tunnel stradale. Il motivo è un danneggiamento della soletta intermedia della galleria causato da un difetto tecnico, con la caduta di alcune parti superficiali di calcestruzzo sulla carreggiata. I lavori per il ripristino sono iniziati a breve con la messa in sicurezza della galleria e successivamente la rimozione della soletta difettosa. L’intervento previsto comprende anche la sostituzione della parte danneggiata con una struttura in acciaio. Ancora da stabilire le cause del danneggiamento, che per l’ufficio dei trasporti svizzero potrebbero trovarsi però nella “ridistribuzione tensionale nell’ammasso roccioso” riconducibile a sua volta a “diverse possibilità: spostamenti nel massiccio, influenze tettoniche o anche lavori nella montagna”. L’ufficio ha ammesso che “gli interventi per la realizzazione del secondo traforo”, peraltro condotti in pate tramite esplosivi, “mettono sotto pressione il massiccio” e quindi sono già in corso “indagini approfondite per stabilire se vi siano correlazioni fra questi interventi e le presunte ridistribuzioni tensionali nell’ammasso roccioso”. In attesa dei risultati, questi lavori sono stati sospesi, mentre i veicoli sono deviati “su ampia scala sulla strada del San Bernardino (A13), sul Passo del San Gottardo e sul Sempione”. I lavori programmati per questa settimana sulla A13 e sul Sempione sono invece stati rimandati”. Nella giornata di ieri l’ufficio dei trasporti elvetico ha comunicato di continuare a ritenere possibile una riapertura al traffico dell’infrastruttura nel corso di questa settimana.

Nel frattempo, continua a operare con una sola ‘corsia’ la galleria ferroviaria di base. Sulla canna ovest, quella dove ha avuto luogo l’incidente – – ha spiegato Sbb – sono ancora presenti 8 carri (22 quelli rimossi, insieme a due locomotori), che dovranno essere smontati prima del trasferimento all’esterno perché troppo danneggiati. Il recupero avviene attraverso il portale sud, che dista circa 15 km dal luogo dell’incidente. L’azienda stima di concludere lo sgombero entro fine settembre, per poi far partire i lavori di riparazione, che come visto richiederanno alcuni mesi. Anche su questo fronte però il quadro non è ancora del tutto chiaro: sebbene per il ripristino dell’operatività dell’infrastruttura saranno necessari alcuni mesi, il gruppo ha detto di non essere “ancora in grado di fornire indicazioni sull’entità dei danni”.

Come già visto, l’incidente sta portando gli operatori a ricorrere a vie alternative e le imprese ferroviarie a riorganizzare i servizi. A quelle che già avevano apportato variazioni alla propria programmazione si è aggiunta ora anche RailCargo che ha annunciato l’avvio di un collegamento tra Verona (precisamente dal terminal di Sommacampagna-Sona) e Wuppertal (al terminal Duss), nella Ruhr. Il treno, spiega l’azienda, è adatto a container da 20, 30, 40 e 45 piedi, nonché a casse mobili da 25 e 45 piedi e rimorchi con gru. Ad oggi, spiega l’azienda, è operato con tre circolazioni a settimana ma “se la domanda aumenta, sussiste la possibilità di aumentare ulteriormente il numero di viaggi di andata e ritorno”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Logista Pharma si insedia nel Giovi Logistics Park
La società è il quarto inquilino del polo di Garbe situato a Silvano Pietra, in provincia di Pavia
  • Garbe Industrial Real Estate Italy
  • Giovi Logistics Park
  • Rhenus
  • Staci Italia e Id Logistics
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Gian Luca Fossati nuovo responsabile logistica e industria di World Capital Group
Con questo ingresso strategico la società di consulenza immobiliare, specializzata esclusivamente nel Commercial Real Estate, rafforza la visione di lungo…
  • Andrea Faini amministratore delegato
  • Gian Luca Fossati
  • responsabile Logistica e Industria
  • Wcg
1
Logistica
20 Maggio 2025
Trasporto aereo urgente con SkyTaxi per la gara di Formula 1 di Imola
Un Boeing 767-281 Bdsf partito da Rzeszow ha effettuato oltre cinque ore di volo e tre cicli completi per far…
  • Formula 1
  • SkyTaxi
  • trasporto ricambio
1
Trasporti
20 Maggio 2025
Nel ‘decreto infrastrutture’ nuove importanti misure per l’autotrasporto
Tra le novità si segnala la modifica della disciplina dei tempi di attesa per le operazioni di carico e scarico…
  • autotrasporto
  • carico
  • decreto infrastrutture
  • merci
  • scarico
2
Politica
19 Maggio 2025
Poste Italiane recupera quota nel mercato italiano della consegna pacchi (17,6%) nel 2024
Il comparto prosegue nello sviluppo di volumi (+6,2%) e ricavi (+3,2%), in particolare nel contesto nazionale
  • Agcom. Osservatorio comunicazioni Agcom
  • Amazon
  • BRT
  • Gls
  • Poste Italiane
2
Logistica
19 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version